i-RFK Next ha completato l’acquisizione della maggioranza di NUZO, un gruppo che comprende diverse agenzie di comunicazione specializzate in marketing digitale e distribuite in diverse regioni italiane come Veneto, Lombardia e Marche. L’obiettivo di questa operazione è consolidare la presenza di NUZO nel settore del marketing online e creare un importante attore italiano in questo settore.
Una mossa verso l’espansione e l’internazionalizzazione
i-RFK Next, una società di investimenti di recente costituzione, ha completato con successo un aumento di capitale con il fondo Azimut Alicrowd III come principale investitore. Concentrandosi sul settore MarTech, i-RFK Next si propone di supportare la crescita delle PMI innovative. Fondato da Paolo Pescetto e Antonello Carlucci, già fondatori di Innovative-RFK, i-RFK Next si prepara ora a sostenere la strategica espansione di NUZO.
NUZO è il risultato della fusione avvenuta nel 2022 tra le società WiB e Up&Up, e attualmente comprende sei agenzie specializzate in comunicazione e marketing digitale. Nel 2023, il gruppo ha registrato un notevole aumento del fatturato, superando i 6,5 milioni di euro, con una crescita del 15% rispetto all’anno precedente e un EBITDA del 27%. Con questa acquisizione, NUZO avrà a disposizione le risorse finanziarie necessarie per acquisire altre agenzie strategiche e consolidare ulteriormente la propria posizione di mercato.
Un’opportunità per il marketing digitale in Italia
I fondatori di NUZO, Michele Mangerini e Cristian Iobbi, hanno commentato: “Siamo entusiasti che l’operazione con i-RFK Next sia andata a buon fine, poiché crediamo che l’industria italiana necessiti di partnership tra imprenditori e il mondo finanziario per accelerare la crescita. Questa operazione ci permetterà di potenziare il nostro team di 100 professionisti, arricchendo la nostra offerta con nuove agenzie e consolidando la nostra reputazione come partner affidabile per le grandi aziende italiane nel settore del marketing digitale.”
Il CEO e Fondatore di Bizen, Mauro Vedovato, ha aggiunto: “Questa operazione rappresenta un’opportunità fondamentale per noi. Lavoriamo per aiutare le imprese a sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali in un mercato sempre più competitivo. Siamo certi che questa nuova fase darà un impulso ulteriore al nostro lavoro e rafforzerà la nostra capacità di affrontare le sfide future insieme ai nostri clienti.”
Il gruppo NUZO: un’unione di competenze
Fondata nel 2022, NUZO è composta da sei agenzie di comunicazione:
- Up&Up (marketing e comunicazione),
- WiB (digital marketing per l’e-commerce),
- Bizen (marketing e vendite B2B),
- A-Channel (servizi per la vendita su marketplace),
- Blab (branding e comunicazione),
- Memo (meeting ed eventi).
Le sedi operative di NUZO si trovano in Veneto (Padova), Lombardia (Brescia) e Marche (Porto San Giorgio, FM), offrendo una rete di competenze complementari in tutti gli ambiti della comunicazione e del marketing digitale.