La Società dei Concerti di Trieste si prepara a festeggiare il Natale con due concerti speciali dedicati a Mozart e alle arie da concerto, che si svolgeranno nella Chiesa Evangelica Luterana di Largo Panfili alle 17.00 nei giorni domenica 8 e domenica 22 dicembre.
Un tributo musicale a Mozart
Il celebre Maestro Manuel Tomadin, noto per la sua maestria e la sua carriera internazionale, sarà il protagonista di entrambi i concerti, in cui l’organo avrà un ruolo centrale, accompagnato da un ensemble di musicisti di grande talento. Il primo concerto, il domenica 8 dicembre, vedrà Tomadin affiancato dai violinisti Valentina Russo e Nicola Mansutti e dal clavicembalista Ivan Bosnjak. In programma ci saranno le Sonate da Chiesa di Mozart, composte nel periodo salisburghese tra il 1772 e il 1780. Queste opere, eseguite durante la Messa, combinano elementi della musica sacra napoletana con toni più festosi e allegri. Come spiegato da Tomadin, il giovane Mozart in quel periodo era un “vulcano di idee”, offrendo al pubblico concerti vivaci ed entusiasmanti.
Le Grandi Arie da Concerto di Mozart
Il secondo concerto, il domenica 22 dicembre, vedrà Tomadin all’organo affiancato dal soprano Giulia Della Peruta, che interpreterà le grandi arie da concerto di Mozart. Queste arie, nate con l’affermarsi dell’opera lirica nel Settecento, rappresentano un repertorio di grande virtuosismo ed emozione. Tomadin ha anticipato che, oltre alle arie più celebri, il concerto includerà anche mottetti e arie da baule, brani particolarmente complessi utilizzati dalle soprano per mostrare le proprie abilità vocali e stupire il pubblico. Tra i brani in programma, spicca il mottetto “Exultate Jubilate” per soprano e organo, rinomato per la sua ampia coloratura.
Un calendario natalizio ricco di emozioni
Oltre a questi eventi, la Società dei Concerti di Trieste proporrà altri spettacoli natalizi. Il 16 dicembre si terrà il concerto “Il meraviglioso corno romantico” al Castello di Miramare, con Natalino Ricciardo al corno e Lidia Parazzoli al pianoforte. Il 9 dicembre al Teatro Verdi di Trieste, il Coro e l’Orchestra Ghisleri eseguiranno il capolavoro di Scarlatti, la “Messa per il Santissimo Natale”.
Informazioni sui concerti e acquisto dei biglietti
I concerti sono ad ingresso gratuito, ma è possibile acquistare i biglietti su Vivaticket o direttamente all’ingresso della chiesa un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Un’occasione unica per immergersi nello spirito natalizio attraverso melodie immortali.