Weekend musicale in Carnia – Gli amanti della musica da camera sono pronti per il Concerti di San Martino che giunge alla ventiduesima edizione. Dal 13 al 15 dicembre, la Carnia sarà teatro di tre concerti straordinari con interpreti di alto livello e programmi accattivanti.
Venerdì 13 dicembre – Melodie italiane del XX secolo
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 13 dicembre, alle 20.30, presso la Cjase da Int di Cercivento. Il Quartetto La Mozartina, composto da Marco Favento e Gabriele De Anna al violino, Matteo Macoratti alla viola, e Jasna Noacco al violoncello, eseguirà un repertorio intitolato “Melodie italiane del XX secolo, tra cinema, opera ed emozioni”, con brani celebri di Ennio Morricone, Nino Rota, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e George Gershwin, seguito da una composizione della tradizione anglosassone.
Sabato 14 dicembre – Pianoforte in solitaria
Sabato 14 dicembre, alle 17.30, il Museo Carnico di Tolmezzo accoglierà il giovane e talentuoso pianista Matteo Schönberg, studente al Conservatorio Tartini di Trieste. Il programma prevede l’esecuzione di due importanti sonate: la Sonata in la maggiore Kv331 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 di Ludwig van Beethoven, un’esibizione che promette di incantare il pubblico per la sua intensità e raffinatezza.
Domenica 15 dicembre – Virtuosismo internazionale per violino e chitarra
L’ultimo concerto si terrà domenica 15 dicembre, alle 17.30, nella sala da concerti di via Cavour n. 1 a Tolmezzo, un luogo storico con un affresco della scuola del Tiepolo. I rinomati musicisti Guido Rimonda (violino) e Pier Luigi Corona (chitarra) proporranno un programma affascinante che spazia tra virtuosismo e lirismo, con brani di Paganini, Sor, Giuliani e Viotti. È obbligatoria la prenotazione per questo evento, con conferma tramite WhatsApp al numero 339 3205479. I posti sono limitati, pertanto si consiglia di prenotare il proprio biglietto entro sabato 14 dicembre.