• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Grande partecipazione ai centri estivi dei Comuni di Paluzza e Sutrio: attività e apprendimento

I centri estivi di Paluzza e Sutrio hanno offerto esperienze educative e ludiche eccezionali, parte del progetto “Il Bosco nel Borgo” per la rigenerazione culturale.

Redazione Redazione
12/08/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
Grande partecipazione ai centri estivi dei Comuni di Paluzza e Sutrio: attività e apprendimento
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PALUZZA – Questa estate, i centri estivi organizzati dai Comuni di Paluzza e Sutrio hanno visto una partecipazione eccezionale, offrendo ai bambini un’esperienza ricca di attività stimolanti e formative. I centri estivi, che si sono svolti per sei settimane e sono stati completamente gratuiti, hanno visto un coinvolgimento attivo di bambini provenienti da diverse località, arricchendo la loro estate con esperienze educative e ricreative. Questi centri estivi sono parte del progetto Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, una iniziativa di rigenerazione culturale e sociale che celebra il valore del legno e promuove la cultura locale

Il programma del centro estivo di Paluzza

A Paluzza, il centro estivo ha accolto i bambini delle scuole dell’infanzia e ha proposto un programma focalizzato sui racconti di leggende e miti della Carnia e del Friuli. Questo approccio ha permesso ai bambini di immergersi in storie tradizionali attraverso attività manuali, musicali e ludiche. Ogni settimana era dedicata a una nuova leggenda, con i piccoli partecipanti impegnati in lavoretti artigianali e giochi tematici che li hanno aiutati a scoprire e comprendere i personaggi delle storie locali. La partecipazione è stata notevole, con 52 bambini provenienti non solo da Paluzza ma anche dai comuni vicini di Sutrio, Treppo Ligosullo, Cercivento e Arta Terme.

Il centro estivo di Sutrio: un viaggio nel bosco

Nel comune di Sutrio, il centro estivo ha coinvolto i bambini delle scuole primarie in un programma che ha esplorato il bosco da una prospettiva educativa e simbolica. L’approccio adottato ha messo in luce l’importanza del bosco come risorsa naturale e culturale. I bambini hanno partecipato a attività che hanno stimolato la loro comprensione del bosco non solo come habitat ecologico ma anche come metafora della società, con il bosco che rappresenta un insieme di alberi e la società un insieme di individui. Questo ha permesso una riflessione profonda sul valore della natura e sul legame tra ambiente e comunità. Con una partecipazione settimanale di 60 bambini, tra cui quelli provenienti da Paluzza, Cercivento, Arta Terme, Treppo Ligosullo, Verzegnis e Tolmezzo, il centro estivo di Sutrio ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento e crescita personale.

Un progetto di rigenerazione culturale e sociale

I centri estivi di Paluzza e Sutrio rientrano nel progetto “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, che fa parte del Bando Borghi PNRR. Questo progetto si propone di rigenerare culturalmente e socialmente le comunità attraverso la valorizzazione del legno e delle tradizioni locali. L’iniziativa non solo ha arricchito l’esperienza estiva dei bambini ma ha anche contribuito a rafforzare il legame tra le comunità locali, promuovendo un maggiore senso di appartenenza e consapevolezza culturale.

Il successo dei centri estivi organizzati dai Comuni di Paluzza e Sutrio dimostra come attività ben progettate e radicate nel territorio possano avere un impatto significativo sul benessere e sulla crescita dei più giovani. Con una partecipazione così ampia e l’implementazione di programmi educativi e ricreativi ben strutturati, questi centri estivi rappresentano un esempio positivo di come le amministrazioni locali possono contribuire a creare opportunità significative per i bambini e le loro famiglie.

Tags: boscocentri estivileggendePaluzzaSutrio
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato
Cronaca

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato

18 Giugno 2025
Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali
controllo fiscale

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali

18 Giugno 2025
“Sguardi nel verde a Trieste: passeggiata naturalistica al Colle di San Giusto e Parco della Rimembranza il 21 giugno 2025”
biodiversità urbana

“Sguardi nel verde a Trieste: passeggiata naturalistica al Colle di San Giusto e Parco della Rimembranza il 21 giugno 2025”

18 Giugno 2025
Michele Lucherini: nuovo secondo allenatore per la CDA Talmassons FVG
Cda Talmassons

Michele Lucherini: nuovo secondo allenatore per la CDA Talmassons FVG

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato
Cronaca

Intervento notturno dei Vigili del Fuoco a Trieste per serbatoio di gasolio danneggiato

18 Giugno 2025
Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali
controllo fiscale

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali

18 Giugno 2025
Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”
bar primavera

Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”

17 Giugno 2025
Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento

16 Giugno 2025
Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Cronaca

Premiata la monoposto elettrica degli studenti dell’Ateneo di Udine

26 Luglio 2023
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21