Paesaggi incantevoli e tramonti dorati: Grado in vetrina
GRADO – Un luogo nel cuore del Friuli Venezia Giulia dove l’acqua dipinge panorami mozzafiato e il sole al tramonto accarezza le calli, creando un’atmosfera sospesa nel tempo. Il 17 giugno alle 21.00, su Sky 222, Sport Italia 60 DTT, canale 259 HbbTV, in streaming su bikechannel.it e on demand su unagitafuoriporta.it, la città di Grado sarà al centro della nuova puntata di Una gita fuoriporta, un programma che offre idee di viaggio autentiche ed emozionali.
Un viaggio che esplora l’identità e la bellezza di Grado, raccontato con uno sguardo intimo e coinvolgente, in cui ogni angolo della città-isola diventa una storia da vivere e condividere.
Passeggiate tra storia e memoria nel cuore del centro storico
Il percorso inizia nel suggestivo centro storico di Grado, un labirinto di vicoli, campielli e dimore in stile austroungarico, con tracce dell’epoca romana. Con la guida Anna Sairu, gli spettatori scopriranno una città che custodisce l’anima veneziana, ma sa anche parlare un linguaggio contemporaneo. Grado si rivela come un mosaico di stili, culture e storie, dove ogni pietra racconta un passato vibrante.
La voce narrante del giornalista David Romano intreccia immagini e testimonianze, creando un racconto denso di significato.
Esperienze d’acqua tra sport, natura e luoghi simbolo
L’acqua è la protagonista assoluta, avvolgendo Grado e definendone l’identità. La laguna, con i suoi casoni e silenzi, diventa il palcoscenico di emozioni visive e sensoriali. Le telecamere si focalizzano sul suggestivo porto a Y, simbolo di apertura al mondo.
Il viaggio include momenti di avventura, come il kite surfing con Giovanni Baldassi di Kite Life FVG, e la Ciclovia Alpe Adria, che collega Salisburgo al mare passando per panorami lagunari unici.
Grado si rivela come meta ideale per gli amanti dell’aria aperta, della natura e degli angoli autentici lontani dal turismo di massa.
La cultura del gusto: viaggio tra sapori e storie del mare
Il percorso culmina a tavola, con lo chef Bruno Clama dell’Hotel Savoy che celebra la tradizione marinara e l’innovazione gastronomica di Grado. I sapori locali raccontano la città attraverso il palato, celebrando un’identità culinaria che guarda al passato e al futuro.
Il mare non è solo lo sfondo, ma la fonte di vita e ispirazione da assaporare in ogni sfumatura.
Una produzione che valorizza il territorio
L’episodio, realizzato in collaborazione con il Consorzio Grado Turismo, coinvolge figure chiave del territorio come la vice sindaco Greta Reverdito e Jonatah Furlan di FairPlay. Come afferma Romano, ogni scorcio, voce e sapore restituiscono l’essenza di Grado, un luogo che emoziona senza dimenticare le proprie radici.
L’appuntamento con Grado è fissato per martedì 17 giugno alle ore 21.00.