“Da Casa Rossa a Via Rastello: di piazza in piazza lungo la Via per Vienna” è il titolo della seconda passeggiata dell’Avvento organizzata da Confcommercio Gorizia, capofila de La Via del BorGO, nel contesto delle iniziative del PNRR Bando Borghi per il Natale.
Un viaggio nel tempo alla scoperta della storia cittadina
La guida storica Micaela Grossa accompagnerà i partecipanti in un percorso che approfondirà la storia di tre piazze significative di Gorizia e degli edifici storici lungo il tragitto delle carrozze da e per Vienna, raccontando aneddoti, curiosità e ricordi legati alla città.
Il punto di ritrovo è previsto per le 10:00 davanti alla Questura di Via della Casa Rossa n.1, con arrivo alla Bottega del Cappello per la degustazione di tè caldo e l’accensione della candela dell’Avvento. La passeggiata durerà circa due ore e mezza e è limitata a 30 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.
Come partecipare
Le passeggiate sono gratuite, ma è necessario prenotarsi via email (info@laviadelborgo.eu) o WhatsApp al numero (+39) 334 750 5642, indicando il numero di partecipanti, un nominativo e un contatto.
Programma Completo delle Passeggiate dell’Avvento
- Domenica 1° dicembre – Vanni Feresin – “Le Monache Orsoline a Gorizia dal tempo della peste a Napoleone”
Orario: 16:00, partenza e arrivo alla Bottega del Cappello
Numero massimo di partecipanti: 50 - Domenica 8 dicembre – Micaela Grossa – “Da Casa Rossa a Via Rastello: di piazza in piazza lungo la Via per Vienna”
Orario: 10:00, partenza da Via della Casa Rossa n.1, arrivo alla Bottega del Cappello
Numero massimo di partecipanti: 30 - Domenica 15 dicembre – Valentina Randazzo – “Di stelle comete, astronomi e cieli stellati”
Orario: 16:00-17:30, punto di ritrovo in Via Rastello, davanti alla statua di Michelstaedter
Numero massimo di partecipanti: 25 - Domenica 22 dicembre – Caterina Trovato – “No sta andar in via Cocevia”
Orario: 15:15, ritrovo a metà Viale D’Annunzio, di fronte alla scalinata che conduce in Borgo Castello
Numero massimo di partecipanti: 25