Il vicegovernatore Mario Anzil apre la mostra “Confini liquidi” in vista di Capitale della Cultura
Il vicegovernatore con delega alla Cultura, Mario Anzil, ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Confini liquidi” in anticipazione dell’evento Capitale della Cultura. L’esposizione, dal titolo ‘Confini liquidi’, si tiene presso l’aeroporto di Trieste e introduce i temi culturali dell’area transfrontaliera di GO!2025. Presente anche il sindaco di Ronchi dei Legionari Mauro Benvenuto.
Un territorio che si interseca con diverse culture
Durante la presentazione della mostra, Anzil ha evidenziato che questa rappresenta una chiave per una migliore comprensione e interpretazione del territorio, che da sempre si interseca con diverse culture. Ha inoltre sottolineato l’importanza di avere un aeroporto come sede per un’esposizione che tratta dei confini culturali e della frontiera come punto di incontro e arricchimento reciproco.
Una prospettiva che vede la frontiera come punto di unione
Il vicegovernatore ha ribadito che con Nova Gorica-Gorizia Capitale della Cultura, il confine non è più considerato come una separazione, ma come un punto di incontro, di amicizia e di crescita reciproca. Ha evidenziato che l’aeroporto rappresenta il luogo ideale per diffondere questa prospettiva, essendo il punto di arrivo per persone provenienti da tutto il mondo, dopo aver superato confini, culture e paesi.
La preparazione per il 2025
Anzil ha espresso il suo desiderio che i turisti che visiteranno la regione nel 2025 possano scoprire l’autentica anima del territorio, caratterizzata da nobiltà, sofferenza e fiducia nel futuro. Gorizia e il Friuli Venezia Giulia sono pronti a mostrare il loro spirito di accoglienza, apertura e innovazione, invitando tutti a partecipare alla crescita culturale e alla condivisione di esperienze.