• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Giornate europee dei mulini: un viaggio nel tempo tra Carnia e Friuli

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
13/05/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Pordenone, Udine
Giornate europee dei mulini: un viaggio nel tempo tra Carnia e Friuli
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 18 maggio 2025, si terrà un evento speciale in Carnia e Friuli in occasione delle “Giornate europee dei mulini” e della XIV edizione italiana delle Giornate dei mulini storici. 25 mulini apriranno le porte al pubblico per far vivere un’esperienza coinvolgente nella memoria rurale, nelle tradizioni artigiane e nella cultura popolare friulana. L’iniziativa è promossa in Italia da AIAMS (Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici) e coordinata in Friuli dall’Ecomuseo il Cavalîr di Fagagna e dal Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo, con la collaborazione di CarniaMusei, Amici dei Musei, scuole e associazioni culturali locali, nell’ambito della Setemane de Culture Furlane.


Un’immersione nel passato tra acqua, farina e ingegno

I mulini ad acqua, le segherie e gli antichi opifici sono luoghi che narrano storie di fatica, ingegno e comunità. Qui si possono ancora ascoltare il gorgoglio dell’acqua, lo scricchiolio del legno e il profumo della farina appena macinata. Non sono semplici musei, ma testimoni viventi di una cultura contadina che ha resistito al passare del tempo.

In Carnia saranno aperti 12 mulini, molti dei quali ancora funzionanti. I visitatori saranno accolti dai mugnai e dai responsabili delle strutture, pronti a condividere storie, dimostrazioni e, in alcuni casi, attività collaterali legate alla storia dei luoghi.


Ad image
Ad image


I 12 mulini aperti al pubblico in Carnia

Ecco l’elenco dei mulini visitabili domenica 18 maggio:

  • Mulin di Gaspar (Cavazzo Carnico)
  • Mulin dal Flec e Vie dai Mulins (Illegio)
  • Mulino Morassi (Imponzo)
  • Antico Mulino di Piedim (Piedim)
  • Fucina dal Palucian e Mulino di Salino (Paularo)
  • Mulin da Fritule (Paularo)
  • Mulino di Croce (Cercivento)
  • Segheria veneziana “Sie di Toni da Fuce” (Paluzza, loc. Casteon)
  • Museo del Legno e della Segheria veneziana (Ovaro, loc. Aplis)
  • Mulino Donada Baûs (Ovaro, loc. Baûs)
  • Mulino di Villa d’Arbal (Prato Carnico, loc. Sostasio)


E 13 mulini tra pianura e colline friulane

Al di fuori della Carnia, saranno visitabili 13 siti:

  • Mulino di Cjase Cocèl (Fagagna)
  • Antico Molino F.lli Persello (Caporiacco di Colloredo di M.A.)
  • Mulino Nicli (Giavons di Rive D’Arcano)
  • Mulino di Adegliacco (ex Dominissini)
  • Mulino di Basaldella
  • Molino Coiutti (Godia)
  • Molino Burello (Udine, via Conegliano)
  • Mulino di Rivis (Sedegliano)
  • Mulino Vidal Dante (Bagnaria Arsa)
  • Mulino Maiaroff (Valvasone Arzene)
  • Antico Molino Pussini (Azzida di San Pietro al Natisone)
  • Mulino Sanchini (Polcenigo)
  • Mulino di Borgo Ampiano (Pinzano al Tagliamento)


Sabato 17 maggio: anteprima tra storia e passeggiate

La presentazione ufficiale per la Carnia si terrà sabato 17 maggio alle ore 17 presso il Centro Servizi Museali di Tolmezzo, con l’incontro “Mulini e segherie nell’economia e nella cultura popolare” a cura di Donatella Cozzi ed Erika Di Bortolo Mel.

Lo stesso sabato, a Polcenigo, l’Ecomuseo Lis Aganis organizzerà l’evento “PASSIparole”, una passeggiata culturale che partirà dal Vecchio Mulino in via Sega alle ore 16.00, un’occasione per unire natura, cultura e valorizzazione del territorio.


Un’opportunità per esplorare i borghi e il turismo lento

Questa edizione delle Giornate dei Mulini Storici promuove un turismo lento e sostenibile, invitando alla scoperta dei borghi friulani, dei sentieri e delle tradizioni che li caratterizzano. L’iniziativa è anche un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale immateriale e per educare le nuove generazioni.

Per gli orari e i dettagli di ciascun mulino, si consiglia di consultare i siti ufficiali:
www.ecomuseoilcavalir.it
www.museocarnico.it

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day 13 giugno 2025: numeri vincenti e premi milionari

13 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata di venerdì 13 giugno: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

13 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati
Brugnera

Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati

13 Giugno 2025
Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza
Cronaca

Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza

13 Giugno 2025
Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina
Cordenons

Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina

13 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025
Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025
borghi Friuli

Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025

11 Giugno 2025
Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale
Cronaca

Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano
Alberta Giuliani

Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano

6 Giugno 2025
Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale
campoformido

Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale

11 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia
Borgo Castello

Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia

12 Giugno 2025
Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni
Basilica Aquileia

Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni

12 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025
Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf
Cronaca

Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf

5 Giugno 2025
Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale
Cronaca

Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21