Un nuovo progetto nell’arbitraggio italiano: il gemellaggio tra Gradisca d’Isonzo e Livorno
GRADISCA D’ISONZO (GO) – Nasce un’iniziativa innovativa nel mondo dell’arbitraggio italiano con il gemellaggio ufficiale tra le Sezioni AIA di Gradisca d’Isonzo e Livorno. L’obiettivo è promuovere la crescita tecnica e personale dei giovani arbitri attraverso lo scambio di esperienze e il confronto diretto.


L’inizio del gemellaggio
Il presidente della sezione friulana, Roberto Semolic, insieme al Consiglio direttivo, ha dato il via al gemellaggio con un’intensa serie di attività durante un weekend inaugurale. Quattro giovani arbitri toscani hanno avuto l’opportunità di dirigere incontri dei campionati regionali Juniores e Allievi in Friuli Venezia Giulia. Il progetto continuerà con la visita di arbitri friulani a Livorno nei giorni 11, 12 e 13 aprile, per vivere la stessa esperienza sui campi toscani.


Le gare dirette e il clima di amicizia
Durante il weekend di scambio, i giovani arbitri hanno diretto incontri per gli Under 19 regionali e Under 17 regionali. L’evento inaugurale si è svolto nella Sala del Consiglio Comunale di Gradisca, con la presenza dell’assessore allo Sport Stefano Capacchione, in un’atmosfera di amicizia e condivisione. Durante la serata sono stati scambiati omaggi simbolici, tra cui la divisa di Maria Sole Ferrieri Caputi, il primo arbitro donna in Serie A e B, consegnata dalla vicepresidente del comitato livornese, Martina Corsini.


Un progetto che guarda al futuro
Importanti figure del mondo arbitrale come Leonardo Falleni, della Commissione Nazionale Serie D, Alessandro Fragiacomo e Francesco Allotta, membri della CAN D, hanno partecipato attivamente al gemellaggio condividendo la loro esperienza con i giovani colleghi. Il contributo di Gianni Petronio, Organo tecnico della Sezione di Gradisca, e di Domenico Castro, ex arbitro livornese associato alla realtà isontina, è stato fondamentale per il successo dell’evento. Il progetto si prospetta come un percorso di crescita e scambio di esperienze per i giovani arbitri delle due sezioni.

