FVG Orchestra: un viaggio internazionale tra Algeria e Giappone
La FVG Orchestra continua a consolidare la sua dimensione internazionale, rappresentando l’Italia e il Friuli Venezia Giulia in importanti eventi musicali da Algeri al Giappone.
Il prossimo appuntamento è sabato 3 maggio a Palmanova, presso il Teatro Gustavo Modena alle 20.30, con un ricco programma sinfonico che includerà L’Ouverture da Coriolano di Beethoven, la Quarta Sinfonia di Beethoven e il Concerto per violoncello n. 1 di Haydn (ingresso libero).


Il concerto vedrà la partecipazione del direttore principale ospite Florian Krumpock e del giovane violoncellista Davide Zuin, vincitore del Premio Unesco 2024, confermando l’impegno della FVG Orchestra nel supporto ai talenti emergenti.
Ma le attività della FVG Orchestra non si limitano all’Italia: attualmente, quattro musicisti sono ad Osaka per l’Expo 2025, collaborando con le Marionette di Podrecca per una serie di spettacoli.


Ma c’è di più: la FVG Orchestra ha recentemente rappresentato l’Italia alla 14^ edizione del Festival Culturel International de Musique Symphonique presso l’Opera di Algeri Boualem Bessaïh in Algeria, un evento di rilevanza internazionale che coinvolge gruppi da camera e orchestre di 17 paesi diversi.
Il festival mira a promuovere la cultura musicale classica in Algeria, offrendo anche masterclass per giovani artisti locali. La FVG Orchestra, diretta dal maestro Paolo Paroni, ha partecipato con successo alla serata conclusiva presentando brani di compositori italiani a un pubblico prestigioso.