Martignacco, 3 gennaio 2025
Un furto di notevole entità è stato commesso tra il 24 e il 29 dicembre in una ditta situata in via Spilimbergo, a Martignacco. I ladri sono riusciti a rubare circa 1.000 chilogrammi di cavi di rame, causando un danno economico stimato intorno ai 10.000 euro.
Il furto è stato scoperto dagli amministratori della ditta al termine delle festività natalizie, durante un controllo che ha rivelato la scomparsa di una consistente quantità di cavi di rame destinati ad utilizzi industriali. Si presume che i ladri siano entrati nei locali durante la chiusura natalizia e siano riusciti a portare via il materiale senza essere scoperti. La grande quantità di rame rubato fa pensare che si tratti di un furto ben organizzato, con un piano dettagliato.
Le indagini dei Carabinieri
Il furto è stato segnalato prontamente ai carabinieri, che sono intervenuti immediatamente per avviare le indagini. Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica del furto, intervistando testimoni e verificando eventuali registrazioni delle telecamere di sorveglianza della zona. Le indagini sono ancora in corso e le autorità stanno facendo il possibile per identificare i responsabili di questo furto, che ha arrecato un grave danno alla ditta colpita.
Il furto di rame è un fenomeno in crescita, soprattutto in ambito industriale. Il valore del rame lo rende un bersaglio ambito per i ladri, che spesso lo rivendono a ricettatori o lo utilizzano per scopi illeciti. Questo tipo di furto è difficile da contrastare, vista la facilità con cui il materiale può essere rivenduto senza sollevare sospetti.