Operazione delle Fiamme Gialle a Spilimbergo – Importante sequestro di 65.000 fuochi d’artificio in un negozio locale da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone. Il materiale pirotecnico, trovato accatastato in condizioni pericolose vicino a materiali altamente infiammabili, è stato oggetto di un intervento mirato per verificare la corretta gestione e conservazione dei fuochi d’artificio e degli esplosivi nei negozi della zona.
Controllo e condizioni di conservazione
Nell’attività di controllo della Tenenza di Spilimbergo sono stati individuati 19 scatoloni contenenti una vasta gamma di fuochi d’artificio, conservati senza rispettare le norme di sicurezza previste dalla legge. Il negozio violava l’articolo 1, lettera b) del D.M. 4 giugno 2014, che impone regole precise sulla sicurezza nella custodia dei materiali esplosivi.
Denuncia del titolare per violazione delle norme di sicurezza
Il titolare, cittadino cinese, è stato denunciato per non aver adottato le misure di sicurezza necessarie a prevenire incidenti legati alla conservazione inadeguata di fuochi d’artificio, che rappresentano un grave rischio per la sicurezza pubblica.
Impegno delle Forze di Polizia per la sicurezza
Le Fiamme Gialle stanno lavorando, in collaborazione con altre forze di polizia, per garantire la sicurezza della popolazione e prevenire incidenti legati alla vendita e conservazione irregolare di materiali esplosivi. Il controllo delle attività commerciali, soprattutto in vista delle festività, rimane una priorità assoluta per le autorità locali impegnate nel rispetto delle normative.