Trieste, 2 aprile 2025 – La Fondazione Italiana Fegato Onlus è stata premiata con due importanti riconoscimenti per i suoi progetti innovativi di ricerca sul cancro al fegato. I progetti, incentrati sulle nuove immunoterapie e la prototipazione di anticorpi per contrastare la resistenza farmacologica, hanno ricevuto un grant da Axion BioSystems e un contributo dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite il Cluster Scienze della Vita FVG.
Nuove speranze nella lotta contro il cancro al fegato
I progetti vincitori si concentrano sullo sviluppo di nuove terapie e strumenti diagnostici per i tumori al fegato, una malattia con scarse opzioni terapeutiche. Il grant di Axion BioSystems consentirà ai ricercatori Paola Kučan Brlić e Luca Grisetti di utilizzare uno strumento innovativo in leasing, insieme alla fornitura gratuita di reagenti, per accelerare le ricerche sulle immunoterapie. Questi nuovi approcci terapeutici potrebbero rappresentare una svolta per i pazienti affetti da questa grave malattia, con i primi risultati previsti entro la fine dell’anno.
Prototipazione di anticorpi per combattere la resistenza farmacologica
La Fondazione ha inoltre ricevuto un contributo di oltre 113mila euro nel contesto del bando “Sostegno a progetti di validazione di idee e tecnologie innovative”, finalizzato a sostenere lo sviluppo di tecnologie avanzate pronte per il mercato. Il progetto si concentra sulla prototipazione di anticorpi capaci di individuare i trasportatori responsabili della resistenza farmacologica nei tumori al fegato. Questi anticorpi potranno essere utilizzati per diagnosi precoci e per ottimizzare le terapie oncologiche personalizzate, aumentando l’efficacia dei trattamenti.
Un passo avanti per la ricerca scientifica
Devis Pascut, Senior Scientist e responsabile dell’Unità di Oncologia Epatica della Fondazione Italiana Fegato, sottolinea l’importanza di questi riconoscimenti che accelereranno lo sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento del cancro al fegato. “Grazie a questi finanziamenti, potremo realizzare progetti di grande impatto che potrebbero rivoluzionare le terapie per i tumori epatici, migliorando la qualità di vita dei pazienti”. Questi successi si inseriscono nella lunga tradizione di impegno della Fondazione nella lotta contro le malattie epatiche, mirando a migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione del cancro al fegato.