• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fiume Veneto “festeggia” la riapertura dell’edicola: sarà gestita da Matteo Cieol

Redazione Redazione
29/07/2024
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Pordenone
Fiume Veneto “festeggia” la riapertura dell’edicola: sarà gestita da Matteo Cieol
44
Condivisioni
882
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Fiume Veneto celebra un’importante novità nel panorama dei servizi cittadini. Dopo un lungo periodo senza un punto vendita di giornali, la città accoglie con entusiasmo la riapertura dell’edicola grazie alla Tabaccheria Cieol. Situata in Viale della Repubblica 10, la tabaccheria ha deciso di ampliare la propria offerta integrando la vendita di giornali e riviste, rispondendo così a una forte richiesta della comunità.

Un ritorno atteso dalla comunità

La chiusura dell’edicola di Emanuele Del Col aveva lasciato Fiume Veneto senza un punto di riferimento fondamentale per l’acquisto di quotidiani e riviste. Questo vuoto ha pesato sulla vita cittadina, privando i residenti di un servizio essenziale. La nuova apertura rappresenta un significativo passo avanti per il capoluogo, restituendo alla comunità un servizio molto atteso e necessario.

Jessica Canton, sindaco di Fiume Veneto, ha sottolineato l’importanza di questa riapertura: “Siamo estremamente lieti per la riapertura di un punto vendita di giornali nel nostro comune. La chiusura dell’attività di Emanuele Del Col aveva creato un vuoto significativo nella nostra città, e siamo grati alla Tabaccheria Cieol per aver colto questa opportunità per riportare un servizio essenziale ai cittadini. Vorrei anche esprimere il mio sincero ringraziamento a Emanuele Del Col, che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento importante con la presenza quotidiana del suo chiosco-edicola accanto al ponte sul fiume Fiume.”

Il ruolo della Tabaccheria Cieol nella comunità

La Tabaccheria Cieol, gestita da Matteo Cieol, ha deciso di ampliare la propria attività per rispondere alle esigenze della cittadinanza. Matteo Cieol ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter offrire questo nuovo servizio ai cittadini di Fiume Veneto. Sappiamo quanto sia importante per la comunità avere accesso ai giornali, non solo per informarsi, ma anche come parte della vita quotidiana. Ci impegniamo a garantire un’ampia selezione di quotidiani e riviste per soddisfare tutti i gusti e le esigenze. Il nostro obiettivo è rendere l’acquisto di giornali e riviste semplice e comodo per tutti.”

L’apertura della rivendita di giornali è stata possibile grazie a un accordo con Dis-pe Srl, il distributore di zona con sede a Udine. Matteo Cieol ha spiegato come è stato possibile raggiungere questo accordo: “Con il distributore è stato trovato un accordo che conciliasse le chiusure domenicali e gli orari del negozio con la logistica. Abbiamo deciso di anticipare l’orario di apertura alle 7 del mattino, per permettere a chi va al lavoro di acquistare il giornale. Questo cambiamento è stato pensato per venire incontro alle esigenze dei cittadini e garantire un servizio più flessibile.”

Impatto sulla vita cittadina

La riapertura dell’edicola rappresenta un passo importante verso il ripristino dei servizi essenziali a Fiume Veneto, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale e culturale della città. Questo ritorno alla normalità non solo segna la ripresa di un servizio essenziale, ma offre anche un’opportunità per consolidare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti. La presenza di un punto vendita di giornali non è solo una questione di accesso all’informazione, ma anche di mantenere viva la cultura della lettura e della connessione con il mondo esterno.

La Tabaccheria Cieol si impegna a mantenere elevati standard di servizio e a rispondere alle esigenze di una clientela variegata. La riapertura dell’edicola potrebbe essere solo il primo passo di una serie di iniziative volte a migliorare ulteriormente i servizi disponibili a Fiume Veneto, contribuendo così a una crescita continua e sostenibile della comunità.

Tags: Fiume Veneto
Condividi18Tweet11
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali
controllo fiscale

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali

18 Giugno 2025
“Sguardi nel verde a Trieste: passeggiata naturalistica al Colle di San Giusto e Parco della Rimembranza il 21 giugno 2025”
biodiversità urbana

“Sguardi nel verde a Trieste: passeggiata naturalistica al Colle di San Giusto e Parco della Rimembranza il 21 giugno 2025”

18 Giugno 2025
Michele Lucherini: nuovo secondo allenatore per la CDA Talmassons FVG
Cda Talmassons

Michele Lucherini: nuovo secondo allenatore per la CDA Talmassons FVG

18 Giugno 2025
Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali
controllo fiscale

Attività ispettiva della Guardia di Finanza: nautica da diporto e norme fiscali

18 Giugno 2025
Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Soldato statunitense trovato morto nel dormitorio di Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”
bar primavera

Contesa al bar per il Negroni: tensione per un cocktail “razzista”

17 Giugno 2025
Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta giudizio immediato per la tragedia del Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025
Emergenza maltempo nel Nordest: nubifragi e danni a Udine, Padova e Verona
BELLUNO

Emergenza maltempo nel Nordest: nubifragi e danni a Udine, Padova e Verona

16 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: traffico intenso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enogastronomiche tra Friuli e oltre confine

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine”: mototurismo, cultura, solidarietà e divertimento

16 Giugno 2025
Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport
campionati italiani

Campionati Italiani Juniores su strada a Trieste: un weekend di passione e sport

15 Giugno 2025
Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano
Bibione

Over Borders Half Marathon: Successo di Daniele Meucci a Bibione-Lignano

15 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 17 giugno 2025

17 Giugno 2025
Cronaca

Premiata la monoposto elettrica degli studenti dell’Ateneo di Udine

26 Luglio 2023
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21