Weekend intenso sull’A4 tra Veneto e Friuli Venezia Giulia – Il fine settimana del 27-28 giugno 2025 si preannuncia movimentato sull’autostrada A4 (Venezia – Trieste) a causa del bel tempo, degli eventi come le Frecce Tricolori a Jesolo e il concerto di Ultimo a Lignano Sabbiadoro, e delle prime partenze per le vacanze estive. Questi fattori porteranno a un significativo aumento dei transiti verso le località balneari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
Rafforzamento dei servizi e previsioni traffico
Autostrade Alto Adriatico ha deciso di potenziare il personale in strada, includendo piazzalisti per agevolare la gestione del traffico ai caselli. Questa scelta si basa sui dati che mostrano un aumento dei transiti rispetto all’anno precedente: +14,75% il 14 giugno, +2,73% il 21 giugno e +17,71% domenica scorsa con circa 190 mila veicoli (dato influenzato dal rientro dei turisti austriaci per il Corpus Domini).
Per il sabato 28 giugno (bollino rosso) si prevede un transito di oltre 194 mila veicoli, con possibili rallentamenti nelle seguenti aree: tratto a due corsie tra San Donà di Piave e Portogruaro, uscita alla barriera di Trieste/Lisert, in direzione Venezia verso le località balneari, e sulla Tangenziale di Mestre (A57) tra lo svincolo del Terraglio e il Bivio A57/A27.
Personale e servizi attivi
In campo saranno presenti ausiliari, operatori della sala radio e dell’Infomobilità, tecnici degli impianti e manutentori, gestori della tratta e dell’esazione, oltre ai piazzalisti in punti strategici come San Donà di Piave, San Stino di Livenza, Latisana, Trieste/Lisert e Cessalto (quest’ultimo una novità per questa stagione).
Per la domenica 29 giugno (bollino giallo) si stimano transiti superiori a 169 mila veicoli, con traffico sostenuto sull’A4 in entrambe le direzioni e possibili rallentamenti agli svincoli verso le località balneari.
Monitoraggio in tempo reale
Gli automobilisti possono consultare aggiornamenti sul traffico in tempo reale sui siti www.infoviaggiando.it e www.autostradealtoadriatico.it, sull’app Infoviaggiando, e sui canali social Whatsapp e Telegram di Autostrade Alto Adriatico. È attivo anche il numero verde gratuito 800996099 per informazioni.