• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Feste popolari in Friuli: colori, profumi e sapori da scoprire

La redazione La redazione
16/05/2025
in Cronaca, Eventi, eventi 16 17 18 maggio, festa dei fiori primulaccO, festa delle orchidee osoppo, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, mari e monti faedis, Notizie, Pordenone, sagra asparagi cusano, sagre Friuli, Trieste, Udine
Feste popolari in Friuli: colori, profumi e sapori da scoprire
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli Venezia Giulia si trasforma con le feste popolari

Quando la primavera entra nel suo pieno splendore, il Friuli Venezia Giulia si trasforma in un territorio vivo, pulsante, capace di accogliere e raccontare la propria identità attraverso il linguaggio più diretto e autentico: quello delle feste popolari. Tra i filari dei vigneti, le piazze dei piccoli borghi e i prati ai piedi delle montagne, il terzo weekend di maggio si annuncia come un’esplosione di colori, profumi e sapori, grazie a un calendario ricco di eventi che uniscono gastronomia, cultura, tradizione e intrattenimento per tutte le età.

Ogni sagra è molto più di un semplice appuntamento gastronomico: è un’occasione per riscoprire le radici del territorio, per ritrovarsi tra amici e famiglie sotto un tendone illuminato, per ascoltare musica dal vivo, partecipare a una marcia non competitiva, visitare un mercatino dell’artigianato o assistere a spettacoli teatrali, concerti e danze che hanno il sapore del tempo che passa ma non si dimentica. I prodotti tipici, come l’asparago di bosco, il radicchio di montagna, le rane fritte, i frittolini di pesce, i Cajs in umido e le specialità a base di carne alla brace, diventano i protagonisti indiscussi di un rito collettivo che unisce cibo e comunità.

Sapori e tradizioni in dieci appuntamenti imperdibili

In questo viaggio tra sapori e tradizioni, abbiamo selezionato per voi dieci appuntamenti imperdibili: un percorso enogastronomico e culturale che attraversa le valli e le colline del Friuli, portando in tavola il meglio della produzione locale e regalando emozioni che restano nel cuore. Che siate alla ricerca di una cena rustica sotto le stelle, di un concerto danzante o di una passeggiata botanica, questo weekend saprà sorprendervi.

Preparatevi a scoprire, in questo articolo, tutti i dettagli delle sagre in programma, complete di descrizioni, orari e appuntamenti da segnare in agenda. Il Friuli vi aspetta a braccia aperte.

Sagra degli asparagi a Cusano di Zoppola

Tra gli appuntamenti più attesi, torna a Cusano di Zoppola la tradizionale Sagra degli Asparagi, in programma dal 16 al 25 maggio. Il weekend di apertura propone già numerosi momenti imperdibili: venerdì 16 si parte alle 19.00 con l’apertura dei chioschi e il concerto degli Absolute 5. Sabato 17 dalle 18.00 spazio all’“Aperitime” con DJ set, prove di tiro con l’arco e serata con il party di Volare. Domenica 18 ancora DJ set, apertura gastronomica e serata da ballo con l’orchestra Fabio Corazza. Specialità come frico con speck e asparagi, scaloppine, asparagi gratinati e frittata agli asparagi sono solo alcune delle proposte culinarie nei fornitissimi chioschi.

Sagra degli asparagi a Cusano di Zoppola

Festa di primavera e giardini aperti a Palmanova

Il 17 e 18 maggio la splendida città stellata di Palmanova si trasforma in un giardino fiorito con la Festa di Primavera e Giardini Aperti, un percorso immersivo tra ville, fiori, arte, musica e mercatini. Una due giorni tra profumi e colori che valorizza il patrimonio artistico e paesaggistico della città, perfetta per una passeggiata rilassante in famiglia o in coppia.

Sagra degli asparagi a Cusano di Zoppola

Festa delle erbe ad Arta Terme

Ad Arta Terme, nella suggestiva località Piano d’Arta, domenica 18 maggio si svolge la Festa dell’asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera. A partire dalle ore 10.00 si aprono i mercatini con prodotti agroalimentari della Carnia, degustazioni itineranti, laboratori per bambini, passeggiate didattiche e un simposio di naturopatia. Una festa legata alle erbe spontanee, alle tradizioni montane e alla sostenibilità ambientale.

Sagra degli asparagi a Cusano di Zoppola

Maggio pasianese e la sagra della mussa

Dal 16 maggio al 1° giugno prosegue il Maggio Pasianese, con la 47ª Sagra della Mussa. Il weekend propone venerdì 16 la serata con DJ Nolaccob, sabato 17 la selezione di carne e pizza e il DJ set di Maxwell & Lady Helen da Radio Piterpan. Domenica 18 alle 12.00 c’è il pranzo della Festa della Famiglia, mentre la sera è animata dal DJ Davide Zanetti. Tra le specialità: costate, tagliate, grigliate di carne e ottima pizza al forno a legna.

Maggio pasianese e la sagra della mussa

Festa del fritto a Bannia

A Bannia si tiene il 17 e 18 maggio la 21ª Festa del Fritto, dedicata a piatti di carne e pesce in olio d’oliva. Venerdì 16 l’evento si apre con lo spettacolo teatrale “Trattami Bene” a ingresso gratuito. Il weekend è caratterizzato da ottima cucina, servizio ai tavoli, birra di Sauris e raccolta fondi per il centro di solidarietà alimentare. Una festa sostenibile con stoviglie riutilizzabili e strutture al coperto.

Festa del fritto a Bannia

Festa delle orchidee a Osoppo

La cittadina di Osoppo celebra il 17 e 18 maggio la decima edizione della Festa delle Orchidee, con un ricco programma culturale e naturalistico. Sabato 17 si tiene la presentazione di libri e un concerto musicale. Domenica 18 spazio a show cooking, intrattenimento per bambini, visite guidate nel bosco e alla fortezza, giri a cavallo e una sfilata di moda anni ‘60, per concludere con il DJ set di Lomyx.

Festa delle orchidee a Osoppo

Mari & monti in collina a Faedis

A Faedis, il 16, 17 e 18 maggio, va in scena l’incontro Mari & Monti in Collina, una tre giorni enogastronomica che unisce le eccellenze della Carnia con quelle della laguna. Il venerdì è dedicato alla serata giovani con DJ set, sabato si inaugura la festa con i piatti delle Pro Loco di Forni Avoltri e Marano, mentre domenica 18 si susseguono attività per bambini, giochi, concerti e aperitivi collinari. Da non perdere il celebre fritto misto di pesce e il Refosco di Faedis.

Mari & monti in collina a Faedis

Festa dei fiori a Primulacco

Nel borgo di Primulacco si rinnova dal 16 al 25 maggio la 50ª Festa dei Fiori, con mercatini, esposizioni florovivaistiche e attività quotidiane. Dal torneo frazionale ai concerti serali, come quello di Roger la voce del sole, la sagra propone momenti per ogni età. Domenica 18 sarà possibile partecipare a tornei, spettacoli folkloristici e laboratori per bambini. Spicca la degustazione di bollicine e la pesca di beneficenza, mentre la gastronomia propone carni alla brace.

Festa dei fiori a Primulacco

Sagre dai Cajs a Battaglia di Fagagna

Il 17 e 18 maggio prosegue a Battaglia di Fagagna la tradizionale Sagre dai Cajs, che celebra il tipico piatto friulano a base di lumache. Sabato 17 si apre con l’intrattenimento musicale di Lady Valda e la Fiaccolata Solidale, mentre domenica 18 dalle 9.00 si svolge la 46ª Marcialonga dei Cajs, seguita dalla gara gastronomica con premi e giuria tecnica. Nei chioschi si potranno gustare Cajs alla bourguignonne, formaggi, salsiccia, frico e patate.

Sagre dai Cajs a Battaglia di Fagagna

Sagra delle rane a Rivis al Tagliamento

Chiude il calendario la 46ª Sagra delle Rane a Rivis al Tagliamento, frazione di Sedegliano. Dopo settimane di eventi, il weekend del 17-18 maggio propone sabato la video discoteca con DJ Pietro Berti, mentre domenica 18 ci saranno i laboratori di mattoncini LEGO per bambini e il concerto serale di Enrico Marchiante. In tavola, protagonista assoluto il piatto a base di rane fritte, affiancato da tante altre specialità locali.

Sagre dai Cajs a Battaglia di Fagagna


Il weekend del 16, 17 e 18 maggio 2025 si conferma come uno dei momenti più intensi e coinvolgenti della primavera friulana. Dieci eventi, dieci realtà territoriali, dieci modi diversi di vivere e celebrare il senso più profondo dell’essere comunità. Ogni sagra, con la sua unicità, riesce a fondere

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Soccorso Alpino in azione: Meduno e Faedis, due interventi di salvataggio
Cronaca

Soccorso Alpino in azione: Meduno e Faedis, due interventi di salvataggio

23 Giugno 2025
Le storie del matto: uno spettacolo coinvolgente nel Parco Burgos di Castions di Zoppola il 25 giugno
castions di zoppola

Le storie del matto: uno spettacolo coinvolgente nel Parco Burgos di Castions di Zoppola il 25 giugno

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo
bambino piscina

Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo

22 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Soccorso Alpino in azione: Meduno e Faedis, due interventi di salvataggio
Cronaca

Soccorso Alpino in azione: Meduno e Faedis, due interventi di salvataggio

23 Giugno 2025
Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo
bambino piscina

Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo

22 Giugno 2025
Incidente alle cascate di Crosis: giovane gravemente ferito durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle cascate di Crosis: giovane gravemente ferito durante un tuffo

22 Giugno 2025
Festa del Negroni di Forza Nuova: difesa delle tradizioni italiane contro il politically correct
aperitivo all'italiana

Festa del Negroni di Forza Nuova: difesa delle tradizioni italiane contro il politically correct

22 Giugno 2025
Livello massimo di sicurezza in Italia dopo azione militare USA contro Iran: rafforzati controlli su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Livello massimo di sicurezza in Italia dopo azione militare USA contro Iran: rafforzati controlli su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Motoraduno nazionale “Città di Udine” – 8.000 appassionati delle due ruote per tre giorni di eventi
Cronaca

Motoraduno nazionale “Città di Udine” – 8.000 appassionati delle due ruote per tre giorni di eventi

22 Giugno 2025
48ª adunata degli Alpini di Pordenone a San Vito al Tagliamento: storia, memoria e comunità
adunata alpini

48ª adunata degli Alpini di Pordenone a San Vito al Tagliamento: storia, memoria e comunità

22 Giugno 2025
Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada 2025 a Trieste: il cuore del ciclismo giovanile
campionati juniores ciclismo 2025

Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada 2025 a Trieste: il cuore del ciclismo giovanile

21 Giugno 2025
Memorial Greco: Fauner testimonial d’eccezione a Linguaglossa, nel cuore dell’Etna
Cronaca

Memorial Greco: Fauner testimonial d’eccezione a Linguaglossa, nel cuore dell’Etna

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Antonio Marrone, ex comandante Polizia penitenziaria di Trieste, trovato gravissimo: le ultime notizie
Antonio Marrone

Antonio Marrone, ex comandante Polizia penitenziaria di Trieste, trovato gravissimo: le ultime notizie

19 Giugno 2025
Murales studentesco contro l’indifferenza: un’opera di sensibilizzazione e impegno civile
Cronaca

Murales studentesco contro l’indifferenza: un’opera di sensibilizzazione e impegno civile

19 Giugno 2025
Arrestato per stalking: violenze e inseguimenti a Udine – Polizia interviene
Arresto

Arrestato per stalking: violenze e inseguimenti a Udine – Polizia interviene

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Antonio Marrone, ex comandante Polizia penitenziaria di Trieste, trovato gravissimo: le ultime notizie
Antonio Marrone

Antonio Marrone, ex comandante Polizia penitenziaria di Trieste, trovato gravissimo: le ultime notizie

19 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21