MARTIGNACCO – Preparatevi a vivere un’estate all’insegna della musica con la sedicesima edizione del festival Borghi in Musica. Quest’anno, l’evento promette di essere più emozionante che mai, con una lineup di artisti che porteranno la loro arte in alcuni dei più pittoreschi angoli di Martignacco.
Venerdì 28 Giugno – Le melodie del cinema in acustico
Faugnacco vibra al ritmo di film celebri
Alle 21:00 a Faugnacco, la piazzetta di Via San Quirino si illuminerà con le performance del Quartetto Patronum. “Filmfonia” è il titolo dell’evento che vi permetterà di rivivere le colonne sonore dei grandi film in una suggestiva versione acustica.
Giovedì 4 Luglio – Un’esplosione di generi musicali
Ceresetto: un trio che reinventa le cover band
Al sagrato della Chiesa Via S. Margherita del Gruagno, a partire dalle 21:00, i Fusilla Spark dimostreranno come tre musicisti possano rivoluzionare la scena musicale mescolando generi e stili in un’esibizione che promette di essere indimenticabile.
Giovedì 18 Luglio – Swing e nostalgia
Torreano di Martignacco si lascia sedurre dallo swing
Non perdete l’appuntamento delle 21:00 in Piazza San Tommaso, dove il Lupin Quartet vi porterà in un viaggio attraverso i grandi classici della musica, rivisitati in chiave swing.
Domenica 25 Agosto – Una serata di tradizione
Nogaredo di Prato celebra la filarmonica
La Piazza San Martino ospiterà, alle 20:45, la Filarmonica Leonardo Linda per la 170° edizione del tradizionale Concerto del Perdon, un’occasione unica per celebrare la musica classica e le sue radici.
Giovedì 5 Settembre – Rock e pop rivisitati
Hybrida scuote Martignacco con il loro stile unico
Preparatevi a una serata di energia pura in Piazza Vittorio Veneto, a partire dalle 19:00, dove l’ensemble Hybrida eseguirà rivisitazioni uniche di brani iconici del rock e del pop.
Domenica 15 Settembre – Musica tradizionale friulana
Una mattinata all’insegna della tradizione a Residenza Gruppo Zaffiro
La Filarmonica Leonardo Linda tornerà per un concerto mattutino a partire dalle 10:30, offrendo agli ospiti della residenza un repertorio di musiche tradizionali friulane.
In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno all’Auditorium Impero in Via Delser, 23 – Martignacco. Per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti e altre novità, seguite “chei di martignà aps” sui social media.
