CODROIPO (UDINE), 19 DICEMBRE 2024 – Oggi si è tenuto il passaggio di consegne al vertice del Raggruppamento “Friuli Venezia Giulia – Veneto” dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, presso la caserma “A. Luigi Paglieri” di Codroipo. Il Colonnello Pietro Mezzapesa ha passato il comando al Colonnello Gabriele Vacca, che guiderà il Raggruppamento composto da circa 600 uomini e donne operanti nel Nord Est d’Italia.
Un’importante operazione di sicurezza sul territorio
Il Raggruppamento FVG-Veneto svolge un ruolo fondamentale nelle province friulane di Udine, Trieste e Gorizia, e nelle province venete di Venezia, Treviso, Padova, Vicenza e Verona. I militari sono impegnati in attività di vigilanza dinamica e presidi fissi, che hanno portato a risultati significativi nel contrastare la criminalità: 111 arresti, 215 denunce e 1.147 fermi, con sequestri di armi e sostanze stupefacenti.
Le oltre 34.000 pattuglie effettuate hanno visto numerosi interventi in supporto alle Forze di Polizia, per affrontare situazioni di aggressioni, colluttazioni e risse, coinvolgendo individui armati o con oggetti atti a offendere.
L’utilizzo del metodo di combattimento militare (MCM)
Un aspetto distintivo delle operazioni del Raggruppamento FVG-Veneto è l’utilizzo delle tecniche del metodo di combattimento militare (MCM), un sistema ravvicinato ideato dall’Esercito Italiano, che combina tecniche delle arti marziali e degli sport da combattimento per immobilizzare gli aggressori e consegnarli alle Forze di Polizia.
Supporto alle attività di sorveglianza
Il Raggruppamento è coinvolto anche nel contrasto all’immigrazione illegale, con presidi nel centro per l’immigrazione di Gradisca d’Isonzo e in siti frontalieri lungo la rotta balcanica, in particolare nelle aree di Gorizia e Trieste, contribuendo alla sicurezza nazionale.
Un contributo decisivo alla sicurezza
L’impegno delle forze armate nell’operazione “Strade Sicure” è essenziale per la protezione dei cittadini e la difesa del Paese, garantendo una cornice di sicurezza efficace attraverso attività di prevenzione e contrasto delle attività illegali, rafforzando l’ordine pubblico.