• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attilio Basso

Eroe di Pravisdomini: Attilio Basso e la battaglia di Cheren

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
16/03/2025
in Attilio Basso, battaglia di Cheren, Carabinieri, Cronaca, Cultura, Eritrea, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, medaglia d'oro, Notizie, Pordenone, Seconda Guerra Mondiale
Eroe di Pravisdomini: Attilio Basso e la battaglia di Cheren
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PRAVISDOMINI (PORDENONE) – La battaglia di Cheren durante la Seconda Guerra Mondiale

La battaglia di Cheren, combattuta tra il 2 febbraio e il 27 marzo del 1941, rappresenta una delle più dure sfide per le forze italiane durante la Seconda Guerra Mondiale. Cheren, un punto strategico fondamentale per il controllo dell’Eritrea, venne difeso con coraggio e determinazione da migliaia di soldati italiani, tra cui molti eritrei, mal equipaggiati e con rifornimenti insufficienti. Nonostante la durezza delle condizioni, le forze italiane opposero una resistenza straordinaria contro l’avanzata delle truppe britanniche, e fu proprio questa battaglia a segnare un momento di grande eroismo militare, che oggi continua a essere ricordato con orgoglio.

Il sacrificio del brigadiere Attilio Basso

Uno degli episodi più significativi della battaglia fu il gesto di Attilio Basso, brigadiere dei Carabinieri, che il 16 marzo 1941, nonostante fosse gravemente ferito, rifiutò di lasciare il campo di battaglia. Basso, nato a Pravisdomini (PN), fu uno dei tanti soldati italiani che si distinsero per il loro coraggio. Sebbene crivellato di proiettili e con un braccio rotto, continuò a combattere, incitando i suoi commilitoni alla resistenza. La sua determinazione culminò in un ultimo atto di eroismo: prima di morire, lanciò un’ultima bomba a mano verso il nemico, gridando: “Viva l’Italia! Fintanto che i Carabinieri sono qui, il nemico non passa!”

La sua morte segnò il sacrificio supremo per la sua patria, e per questo gesto Attilio Basso fu insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. La sua figura è un simbolo del coraggio e della determinazione dei soldati italiani durante la Seconda Guerra Mondiale.

La commemorazione a Pravisdomini

Ogni anno, il Comune di Pravisdomini rende omaggio al suo eroe durante una cerimonia che si svolge nella via a lui dedicata, via Attilio Basso. La commemorazione di quest’anno si è svolta il 16 marzo, alla presenza delle autorità locali e di una rappresentanza dei Carabinieri, tra cui il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Roberto Spinola. Un picchetto di Carabinieri in alta uniforme ha deposto una corona d’alloro presso il cippo commemorativo, mentre il Cappellano militare della Legione ha benedetto la corona e letto la preghiera del carabiniere.

Il momento è stato emozionante, con la presenza di molti familiari e commilitoni del Brigadiere Basso, che hanno reso omaggio alla sua memoria. Tra i presenti, anche il Prefetto di Pordenone, Dott. Michele Lastella, il Sindaco di Pravisdomini, Dott. Davide Andretta, e Ivana Basso, pronipote del caduto. La cerimonia si è conclusa con un forte sentimento di orgoglio e rispetto per l’eroismo di Basso e dei soldati italiani che parteciparono alla battaglia di Cheren.

La vita di Attilio Basso: dalla formazione al sacrificio

Attilio Basso nacque il 21 luglio 1901 a Frattina di Pravisdomini da una famiglia di mezzadri. Dopo aver lavorato come contadino e muratore, rispose alla chiamata di leva nel 1920, arruolandosi nell’Arma dei Carabinieri Reali. Dopo alcuni anni di servizio in Italia, fu destinato in Libia, dove si distinse nella campagna di pacificazione e ottenne la Medaglia di Bronzo al Valor Militare per le sue gesta.

Nel 1936, con l’entrata in guerra dell’Italia, Basso venne mobilitato per il fronte etiopico, dove combatté con il grado di Brigadiere. La sua carriera lo vide protagonista anche durante la Seconda Guerra Mondiale in Africa Orientale, con un impegno che lo portò fino alla battaglia di Cheren, dove la sua vita si spense nell’assalto finale contro le forze nemiche.

La motivazione della medaglia d’oro: un atto eroico senza pari

La motivazione con cui Attilio Basso ricevette la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria sottolinea l’enorme coraggio e spirito di sacrificio dimostrati durante gli ultimi giorni di combattimento a Cheren. Nonostante le sue gravi ferite, Basso non abbandonò mai il suo posto, continuando a incitare i suoi compagni e contribuendo, con il suo coraggio, a mantenere il fronte italiano compatto fino all’ultimo respiro. La sua ultima azione di sacrificio supremo, lanciando la bomba a mano contro il nemico, è stata il simbolo di un soldato che non si arrese mai.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Inaugurazione 34° Festival Internazionale Musica Sacra Pordenone: “Rut. Raccolti di speranza”
Cronaca

Inaugurazione 34° Festival Internazionale Musica Sacra Pordenone: “Rut. Raccolti di speranza”

24 Giugno 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: Premio Hemingway, Gusti Locali, Incontri Letterari, Beach Soccer, Concerto Ultimo
beach soccer

Eventi a Lignano Sabbiadoro: Premio Hemingway, Gusti Locali, Incontri Letterari, Beach Soccer, Concerto Ultimo

24 Giugno 2025
Mercatino Opicina: antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni quarto sabato del mese
artigianato

Mercatino Opicina: antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni quarto sabato del mese

24 Giugno 2025
Sport, natura e inclusione a Fagagna: la glicemia ci guadagna
attività fisica

Sport, natura e inclusione a Fagagna: la glicemia ci guadagna

24 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Vandali danneggiano spiagge di Caorle: indagini e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge di Caorle: indagini e indignazione crescente

23 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Nosrat Zakaria, studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025
Cronaca

Nosrat Zakaria, studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Giornata della Formazione Manageriale ASFOR 2025 a Trieste: Sostenibilità e Dimensioni ESG
Cronaca

Giornata della Formazione Manageriale ASFOR 2025 a Trieste: Sostenibilità e Dimensioni ESG

18 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21