LIGNANO SABBIADORO SI PREPARA ALL’ARRIVO DELLA BEFANA
LIGNANO SABBIADORO, 05 GENNAIO 2025 – Lignano Sabbiadoro è pronta ad accogliere l’Epifania con una festa ricca di tradizioni e gioia. L’evento, diventato un appuntamento fisso per la cittadina friulana, inizierà domenica 5 gennaio alle 15.30 con uno spettacolo di magia organizzato dall’Officina del Natale presso il Parco San Giovanni Bosco. Successivamente, l’attenzione si sposterà sulla spiaggia, dove, alle 17.30, si terrà l’ormai tradizionale arrivo della Befana dal Mare, pronta a distribuire dolci a tutti i bambini presenti.
Il Pignarûl: un simbolo di auspicio
Uno dei momenti più attesi sarà l’accensione del Pignarûl, il caratteristico falò che segna la fine delle festività natalizie a Lignano. Alto fino a dieci metri, il falò diventa un vero simbolo di auspicio per il nuovo anno. Intorno al fuoco, grandi e piccini festeggeranno con bevande calde e la pinza, il dolce tradizionale di questa festa. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Alpini di Lignano Sabbiadoro, l’atmosfera sarà resa ancora più speciale con il tradizionale rito della direzione del fumo, da cui si traggono auspici per il futuro: se il fumo va verso ovest, è tempo di partire per scoprire il mondo; se va verso est, è il momento di recarsi al mercato.
Il programma di Natale d’A…Mare
L’iniziativa fa parte del programma di Natale d’A…Mare, che ha animato il periodo natalizio a Lignano con eventi in varie zone della città. In corso fino all’Epifania, il programma ha compreso la Pista di ghiaccio, attività per i più piccoli e il villaggio del gusto. Le piazze di Pineta e Sabbiadoro, così come Piazza Fontana, via Tolmezzo e il Parco San Giovanni Bosco, sono state invase da turisti e residenti partecipanti con entusiasmo agli eventi.
Raduno delle Befane e concorso per la Regina delle Befane
I festeggiamenti sono iniziati con l’anteprima dell’Epifania, che ha visto il Raduno delle Befane organizzato dalla Pro Loco Enjoy Lignano. Un evento che ha attirato numerosi spettatori, con esibizioni del Twirling Lignano e del Centro Cinofilo Zampamica. La novità di quest’anno è stata la prima edizione del concorso per l’elezione della Regina delle Befane, con la partecipazione di una decina di simpatiche “befane”, tra cui la vincitrice premiata dal vicesindaco di Lignano Sabbiadoro, Manuel Massimiliano La Placa, e dall’assessore alle attività produttive, Liliana Portello.
Questo evento ha confermato ancora una volta la capacità di Lignano di attrarre visitatori durante tutto l’anno, non solo per la sua bellezza naturale ma anche per eventi legati alla tradizione e alla cultura del territorio.