Resoconto dell’evento sportivo a Lignano Sabbiadoro
LIGNANO SABBIADORO (UD) – Si è concluso con grande entusiasmo il Campionato nazionale di ginnastica ritmica del Centro Sportivo Italiano presso il suggestivo Palasport Bella Italia di Lignano Sabbiadoro. Una settimana intensa di passione sportiva, fatica e emozioni ha coinvolto atleti provenienti da tutta Italia, con oltre 1.700 esercizi presentati in pedana e circa 1.500 finaliste in competizione.
Una settimana intensa tra attrezzi e coreografie
La competizione ha visto le ginnaste esibirsi in diverse discipline, dal palla al nastro, passando per fune, cerchi, clavette e corpo libero, sotto l’occhio attento della giuria CSI, che ha valutato le performance in base a difficoltà, composizione ed esecuzione. Le prove individuali, a coppie e di squadra hanno emozionato il pubblico presente.
Milano protagonista con oltre 500 atlete
Il Comitato di Milano ha brillato con la presenza di oltre 500 atlete che hanno dominato il medagliere, portando a casa successi importanti con società come Non Solo Danza, Ritmica Rho, Rhythmic’S Team e Muovimusica.
Trionfi da nord a sud dello Stivale
I successi non sono mancati neanche altrove, con il Piemonte e la Liguria a festeggiare i podi conquistati rispettivamente dal Club Ritmica Altair Verbania e dal Quiliano. La Puglia ha visto primeggiare le atlete della Relevé Ritmica Brindisi, confermando la vitalità delle scuole del sud Italia.
Altri nomi noti come il Club Atletico Faenza, la Ritmica San Zeno Lecco e le giovani promesse del Villazzano Trento hanno ottenuto meritati riconoscimenti, confermando il loro valore.
Applausi per le atlete special
Un momento toccante è stato dedicato alle atlete special, che hanno ricevuto un caloroso sostegno dal pubblico e hanno regalato emozioni autentiche durante le loro esibizioni. Il campionato ha dimostrato ancora una volta il valore aggregante dello sport e la capacità di unire diverse realtà sotto il segno della passione e del rispetto.
Una settimana vissuta intensamente, tra lacrime di gioia, abbracci e sana competizione, dove ogni atleta ha potuto esprimere al meglio il proprio talento.
Per ulteriori informazioni sull’attività sportiva giovanile del CSI, visita il sito ufficiale del Centro Sportivo Italiano oppure scopri le iniziative del comitato di Milano.