• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Elezioni Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo: nuovo presidente e consiglieri per il triennio 2023-2025

La redazione La redazione
02/07/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Elezioni Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo: nuovo presidente e consiglieri per il triennio 2023-2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Assemblea elettiva del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Giovedì 26 giugno a Villa Nachini-Cabassi, a Corno di Rosazzo, si è riunita l’assemblea elettiva dei soci del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Dopo il saluto di fine mandato del presidente uscente Paolo Valle, che ha guidato il Consiglio di Amministrazione per gli ultimi due mandati (e complessivi 6 anni) si sono alternati i saluti di due consiglieri uscenti Adriano Gigante e Demis Ermacora.

L’assemblea ha dunque eletto i 13 nuovi consiglieri: per la DOC Friuli Colli Orientali Filippo Butussi (Az. Valentino Butussi), Cristian Specogna (Az. Specogna), Riccardo Polegato (Az. La Viarte), Fabio D’Attimis-Maniago Marchiò (Az. Conte d’Attimis Maniago), Nicola Ermacora (Az. Ermacora), Michele Ciani (Az. Aquila del Torre), Federico De Luca (Az. Ronc dai Luchis), Federico Stroppolatini (Az. Stroppolatini), Damiano Cozzarolo (Az. Cozzarolo), Michela Zanuttig (Az. Marinig di Valerio Marinig), per la DOCG Ramandolo Michele Cecconi (Az. CaFelice), per la DOCG Rosazzo Filippo Felluga (Az. Livio Felluga) e per la DOCG Colli Orientali del Friuli Picolit Michele Pace Perusini di Strassoldo (Az. Perusini).

Il Consiglio di Amministrazione ha successivamente eletto il nuovo presidente Filippo Butussi, affiancato dai vice presidenti Michele Pace Perusini di Strassoldo e Michele Cecconi.

Una nuova leadership per il Consorzio

Butussi, classe 1979, produttore di Corno di Rosazzo, guiderà il Consorzio per i prossimi 3 anni con un Consiglio che si è rinnovato per la metà dei suoi componenti con molti nuovi innesti e giovani produttori dinamici e in grande ascesa. “Una bellissima emozione e una grande responsabilità – le prime parole del neo presidente , Filippo Butussi -, abbiamo una squadra fantastica, giovane, con produttori e produttrici che permetteranno una ulteriore crescita delle nostre attività e del nostro territorio. Abbiamo una struttura interna che sta lavorando molto bene sia per la parte tecnica che per quella promozionale ed abbiamo la nostra Tasting Academy che è un progetto unico a livello nazionale. Vogliamo crescere e vogliamo raccontare al mondo la bellezza dei Colli Orientali, la culla di vini di carattere di identità unica e del prestigio delle nostre aziende”.

Attività e sviluppi del Consorzio

Fondato nel 1970 il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, oltre ad una profonda e apprezzata attività tecnica che trova la sua summa nella pubblicazione della relazione “Le Stagioni e le Uve” ha da anni intrapreso un percorso di innovazione e sviluppo di una intensa attività promozionale. Decine di date in collaborazione con l’AIS – associazione italiana sommelier e la FISAR – federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori in tante regioni italiane dove viene portata l’esperienza della Tasting Academy, la sala degustazione del Consorzio che ospita non soltanto i vini in assaggio ma una grande mappatura di oltre 5.000 vigne e dati specifici per la comprensione del territorio (che vanta già migliaia di visitatori ogni anno). Apprezzatissime anche le iniziative di degustazione nei musei della città di Udine unendo arte e degustazione e un chatbot proprio, interno al sito, dove un’intelligenza artificiale può garantire le risposte dettagliate alle richieste più specifiche su tutto ciò che c’è da sapere sulla denominazione.

Triennio di attività intensa e crescita

I numeri del Consorzio tracciano un triennio 2023-2025 di intensa attività e crescita: oltre 120 eventi organizzati, più di 60 cantine coinvolte attivamente, 2.500 partecipanti diretti e circa 300 etichette protagoniste di degustazioni pubbliche e professionali. Il calendario ha toccato 15 città italiane, da Bari a Trieste, coinvolgendo oltre 1.300 sommelier, e si è spinto oltre i confini nazionali con due appuntamenti di rilievo: un sold-out al 67 Pall Mall di Londra e un walking tour a Praga con masterclass e oltre 60 vini in assaggio. Presenza costante al Vinitaly di Verona con masterclass condotte da nomi di prestigio come André Senoner, il Consorzio ha inoltre promosso incoming esclusivi con sommelier stellati provenienti da ristoranti Michelin, regalando esperienze immersive nei territori di Faedis, Ramandolo, Savorgnano e Spessa. Tra le iniziative di maggior impatto, la Fiera Mercato al Contarena di Udine, affiancata alla 24×1 ora Telethon, ha portato indirettamente il messaggio del vino a oltre 17.000 persone. Sul fronte della formazione, la Tasting Academy ha ospitato più di 60 gruppi in due anni, raggiungendo un’audience social cumulata di 150.000 follower, mentre il supporto tecnico alle aziende si è concretizzato in progetti innovativi come IRRIGAVIT e nelle nuove mappature avanzate dei vigneti. Fondamentale infine la relazione “Le stagioni e le uve”, riconosciuta da WineSurf come modello nazionale, che ogni anno guida oltre 250 operatori nell’analisi delle vendemmie e diventa riferimento per tutte le degustazioni del Consorzio.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”
Carso

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione
atletica Aviano

La Panoramica delle Malghe a Piancavallo: Trail Running tra natura e competizione

16 Luglio 2025
Confronto tra Prefetto e Comuni su accoglienza minori stranieri: criticità e necessità di collaborazione a Gorizia
accoglienza

Confronto tra Prefetto e Comuni su accoglienza minori stranieri: criticità e necessità di collaborazione a Gorizia

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine

16 Luglio 2025
Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato
Agenzia delle Dogane

Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato

16 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano
Cronaca

Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano

15 Luglio 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025
Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025
Airshow

Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025

11 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21