Una giornata emozionante e ricca di sport ha animato il PalaPaliaga di Monfalcone domenica 15 dicembre, con lo svolgimento del Draft Jr. NBA Fip FVG per l’anno sportivo 2024/2025. Più di 250 giovani atleti, tra ragazzi e ragazze, hanno avuto l’opportunità di realizzare il sogno di indossare la maglia di una squadra NBA, grazie alla collaborazione tra le squadre Under 13 della Federazione Italiana Pallacanestro e i team NBA.
Un sogno che diventa realtà
Il evento, che ha coinvolto 19 squadre maschili e 7 femminili provenienti da Gorizia e Trieste, ha registrato un grande afflusso di familiari e spettatori nella palestra. Durante il sorteggio, ciascuna squadra è stata associata a una squadra NBA e ha indossato le magliette ufficiali dei team durante il campionato NBA Jr. Under 13. L’obiettivo di questa iniziativa è motivare i giovani atleti a dare il massimo nel loro percorso sportivo, vivendo un’esperienza unica e ricca di emozioni e opportunità.
La stagione inizierà ufficialmente l’11 gennaio, con la partita tra la Falconstar, ora Miami Heat, e il Nuovo Basket Isonzo, noto come Chicago Bulls, a Pieris.
Un’opportunità di crescita per i giovani
All’evento era presente l’assessore allo Sport del Comune di Monfalcone, Fabio Banello, che si è detto molto soddisfatto dell’organizzazione di eventi di questa portata, finalizzati ad avvicinare i giovani allo sport e promuovere i valori di impegno, lealtà e sana competizione. Banello ha dichiarato che il Draft Jr. NBA offre ai ragazzi l’opportunità di realizzare il sogno NBA e li incoraggia a dare il massimo, sia in campo che al di fuori.
All’evento hanno partecipato anche figure di spicco del panorama sportivo regionale, come Giancarlo Visciano, delegato allenatori, Giuseppe Monorchio, consigliere regionale FIP, e Paolo Biasato, responsabile dell’ufficio gare FIP.
Un’iniziativa di promozione per il basket giovanile
Il campionato NBA Jr. Under 13 si protrarrà fino a giugno, con l’obiettivo di promuovere la pallacanestro sul territorio e offrire opportunità di crescita ai giovani atleti. Questo evento, che ha un forte impatto educativo e sociale, influisce positivamente sulle nuove generazioni, unendo passione, sport e comunità.