La notte di Natale è senza dubbio uno degli eventi più attesi dell’anno, soprattutto per i più piccoli che, con occhi pieni di speranza, scrutano il cielo in attesa di avvistare la slitta di Babbo Natale. Quest’attesa diventa ancora più emozionante grazie alle tecnologie moderne che consentono di seguire il percorso di Babbo Natale in tempo reale. Tra le applicazioni più popolari, NORAD Tracks Santa spicca per offrire un modo divertente e coinvolgente per monitorare il viaggio di Santa Claus.
La storia di NORAD Tracks Santa: un errore diventato tradizione
La storia di NORAD Tracks Santa ha origine nel 1955, quando un errore di stampa ha dato vita a una tradizione duratura. Un negozio americano pubblicò un annuncio con il numero di telefono di Babbo Natale, invitando i bambini a chiamare direttamente. Tuttavia, a causa di un errore, il numero non era quello di Babbo Natale, bensì quello del CONAD (Continental Air Defense Command), predecessore di NORAD (North American Aerospace Defense Command), l’organizzazione responsabile della difesa aerea del Nord America.
Quando i centralini iniziarono a ricevere chiamate dai bambini, un colonnello di turno, Harry Shoup, decise di rispondere indicando la posizione di Babbo Natale in quel momento. Da allora, il NORAD ha continuato a seguire e tracciare il viaggio di Babbo Natale, trasformando quell’errore in una tradizione coinvolgente che richiama centinaia di volontari ogni anno.
Dove scaricare l’app
NORAD Tracks Santa è disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS. Puoi scaricarla facilmente dal Google Play Store o dall’Apple Store. Inoltre, per chi preferisce seguire il viaggio di Babbo Natale da computer, c’è un sito ufficiale che consente di monitorare il percorso di Santa Claus in tempo reale, anche in italiano, per rendere l’esperienza ancora più accessibile.
Come funziona NORAD Tracks Santa
Dopo averla scaricata, l’app offre un’interfaccia interattiva e intuitiva che visualizza, su una mappa, il tragitto della slitta di Babbo Natale. La slitta è al centro dello schermo e l’utente può cambiare prospettiva utilizzando il mouse o il touchpad, per osservare il viaggio di Babbo Natale da diverse angolazioni (frontale, laterale, dall’alto).
L’app non si limita a mostrare la posizione di Babbo Natale: include anche giochi e attività a tema natalizio, per intrattenere i bambini durante l’attesa del passaggio della slitta. È un modo divertente e coinvolgente per rendere l’attesa ancora più magica.
Anche Google offre la possibilità di seguire Babbo Natale in tempo reale grazie al suo Santa Tracker. Lanciato per la prima volta nel 2004, il Google Santa Tracker utilizza Google Maps per monitorare gli spostamenti della slitta di Santa Claus, permettendo a tutti di seguire il suo viaggio in tempo reale.
Inoltre, Google propone una serie di giochi educativi e attività natalizie, ideali per tutta la famiglia. Ogni anno, Google introduce nuovi giochi e sorprese, arricchendo l’esperienza natalizia e coinvolgendo tutti nella magia che circonda il viaggio di Babbo Natale.
Grazie a NORAD Tracks Santa e al Google Santa Tracker, seguire il viaggio di Babbo Natale è diventato un appuntamento imperdibile per grandi e piccini. Le due applicazioni offrono un’esperienza interattiva che unisce la magia del Natale alla tecnologia, rendendo l’attesa ancora più emozionante. L’app di NORAD è ideale per chi desidera monitorare ogni tappa del viaggio, mentre Google propone un’alternativa altrettanto divertente ed educativa. Che tu sia un bambino o un adulto, seguire la slitta di Babbo Natale in tempo reale è un modo unico per vivere la notte più magica dell’anno.