Un’avaria sulla linea elettrica tra la Stazione Centrale di Milano e Lambrate ha causato ritardi su alcune delle principali rotte ferroviarie, inclusi i treni diretti a Venezia e Trieste. Questa situazione ha generato disagi per numerosi passeggeri, soprattutto su treni ad alta velocità e Intercity.
Sblocco del traffico sulla direttrice per Venezia
Dopo ore di disagi, intorno alle 10:30, il traffico ferroviario sulla direttrice per Venezia è stato finalmente ripristinato. Tuttavia, alcuni treni hanno continuato a subire significativi ritardi, come il Frecciarossa 9707, che avrebbe dovuto arrivare a Trieste alle 13:08, ma è in viaggio con un ritardo di quasi tre ore.
Il Frecciarossa 9713, partito da Udine alle 6:15, ha invece terminato il viaggio a Verona Porta Nuova, affrontando notevoli disagi lungo il percorso.
Lavori in corso e sospensioni sulla linea Monfalcone-Venezia Mestre
Oltre ai ritardi causati dall’avaria, oggi e sabato 18 gennaio sono previsti disagi anche sulla linea ferroviaria che collega Monfalcone a Venezia Mestre. A causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale, la circolazione ferroviaria è sospesa su questa tratta, con bus sostitutivi in servizio.
Le limitazioni di percorso riguarderanno le seguenti tratte:
- Venezia – Portogruaro
- Caorle – Trieste
- Tarvisio Boscoverde – Cervignano – Trieste
- Udine – Trieste – Villa Opicina
Dettagli sui trasporti sostitutivi
L’orario dei bus potrebbe essere soggetto a variazioni a causa delle condizioni del traffico stradale e si ricorda che sui mezzi sostitutivi non sarà consentito il trasporto di biciclette né di cani di taglia media o grande, eccetto cani per assistenza.