Incontro con i giovani professionisti del turismo europeo
Domani alle 19 presso l’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone si terrà l’evento conclusivo della 37ª edizione di CuriosiFVG, dedicata alla promozione turistica e culturale della regione. Organizzata da IRSE – Istituto Regionale di Studi Europei, l’iniziativa offre l’opportunità di scoprire il Friuli Venezia Giulia accompagnati da guide esperte, immergendosi nei suoi paesaggi, tradizioni e storia.
Video racconto e approfondimenti tematici
I giovani professionisti del turismo provenienti da nove Paesi europei (Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Spagna e Regno Unito) che hanno partecipato alle visite nel Friuli Venezia Giulia verranno presentati attraverso un video racconto realizzato da Tommaso Fabi, Virginia Ambrosio e Glenda Basei. Saranno approfonditi temi come il turismo sostenibile, la cittadinanza europea e il futuro delle nuove generazioni nel continente.
Un itinerario ricco di tappe culturali e naturali
I CuriosiFVG hanno esplorato luoghi simbolo della regione durante le due settimane, da Pordenone con le sue eccellenze culturali a escursioni in varie località come Sauris, Cividale del Friuli, Spilimbergo, Gemona, Venzone, Aquileia, Grado e Trieste. La tappa finale sarà a Lignano Sabbiadoro, con la partecipazione al Premio Hemingway e un incontro con la giornalista Cecilia Sala.
Aperitivo finale aperto alla città
Al termine della serata, sarà offerto un aperitivo di arrivederci per condividere l’esperienza con la comunità di Pordenone. Per ulteriori informazioni e dettagli: centroculturapordenone.it/irse.