Il Cross di Sant’Andrea a Santa Margherita del Gruagno – 9 febbraio è la data segnata per la quarta edizione del tanto atteso Cross di Sant’Andrea, un evento imperdibile nel calendario regionale della corsa campestre. Con 220 iscritti, atleti di alto livello si sfideranno lungo il suggestivo percorso immerso nella natura friulana.
Organizzato con passione dall’Atletica Malignani Libertas Udine, il Cross di Sant’Andrea si è affermato come uno degli appuntamenti più importanti della stagione, diventando la gara di riferimento per il cross in Friuli. Quest’anno, oltre alla competizione, si assegneranno i titoli regionali individuali e sarà la seconda prova del Campionato di Società regionale, cruciale per qualificarsi ai Campionati Italiani di Cassino il 16 marzo.
Il percorso, tra prati e sentieri collinari, metterà alla prova la resistenza degli atleti. Diverse distanze per le varie categorie: 4 km per le allieve, 5 km per gli allievi, 7 km per gli juniores, e un cross lungo maschile di 10 km per le categorie promesse e senior. C’è anche un cross corto di 3 km aperto a tutti. Il percorso si preannuncia tecnico e spettacolare, mettendo alla prova la strategia di gara di ciascun partecipante.
La squadra della Malignani Libertas Udine si presenta carica e determinata a primeggiare e a difendere i colori della società. Nella categoria maschile, occhi puntati su Tiziano Moia (GemonAtletica) e Giulio Simonetti, mentre in campo femminile spiccano Arianna Del Pino e Francesca Gariup. Il supporto delle istituzioni locali e delle aziende garantisce un montepremi ricco e apprezzato per i partecipanti.
Il Cross di Sant’Andrea è un’occasione per celebrare la passione per la corsa in Friuli Venezia Giulia, unendo competizione, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità. L’evento promette di regalare emozioni e di rafforzare il legame dello sport con il territorio.