CIVIDALE DEL FRIULI, lunedì 9 settembre – Scatta il conto alla rovescia per la 47ª edizione della Cividale-Castelmonte, una delle gare di cronoscalata più attese dell’anno. La Scuderia Red White ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla manifestazione che si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 ottobre. Gli appassionati e i piloti interessati potranno inviare le loro domande di partecipazione a partire da giovedì 12 settembre attraverso il portale Aci Sport, con termine fissato per lunedì 7 ottobre.
iscrizioni e modalità di partecipazione
Le iscrizioni alla Cividale-Castelmonte si effettueranno esclusivamente online per i concorrenti italiani, mentre i partecipanti stranieri dovranno compilare l’apposita scheda di adesione in formato cartaceo. Il numero massimo di concorrenti ammessi è fissato a 250, e si prevede una partecipazione significativa da parte di piloti provenienti sia dall’Italia che dalla Mitteleuropa.
una gara di grande prestigio
La cronoscalata non solo celebra una lunga tradizione, ma è anche un’importante tappa per diverse competizioni di prestigio. Quest’anno, la gara sarà valida come finale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord (CIVM), prova conclusiva del campionato sloveno e austriaco e come evento finale del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA). L’inserimento della Cividale-Castelmonte nel calendario CIVSA è stato possibile a seguito della cancellazione della prova di Scarperia Giogo a causa di una frana che ha colpito l’area.
il percorso e le edizioni passate
Il percorso della cronoscalata si snoda lungo la strada provinciale di Castelmonte, con partenza dalla località Carraria a Cividale e arrivo a Castelmonte, nel comune di Prepotto. La gara copre una distanza di 6,395 km con un dislivello di 408 metri e una pendenza media del 6,4%. Nell’edizione del 2023, il primo posto tra le auto moderne è andato a Cristian Merli su Osella FA30, mentre tra le vetture storiche il più veloce è stato il cividalese Rino Muradore su Ford Escort RS 2000.
omaggio a mauro zamparutti
Quest’anno, come già accaduto nell’edizione precedente, la gara sarà anche un’occasione per ricordare Mauro Zamparutti, presidente della Scuderia Red White scomparso nel marzo 2023. La famiglia di Zamparutti e la Red White, continuano a portare avanti la sua eredità con passione e dedizione, mantenendo vivo il ricordo di un uomo che ha contribuito in modo significativo alla crescita e al successo della manifestazione.
conclusioni
La Cividale-Castelmonte si conferma come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di motorsport e cronoscalate. Con una storia che si intreccia con il panorama sportivo italiano e internazionale, e con un percorso che mette alla prova le abilità dei piloti, questa gara rappresenta un appuntamento fondamentale per chi ama il mondo delle corse in salita.