TRIESTE – Riparte Cromatismi 4.0, la Stagione Cameristica di Chamber Music Trieste
promossa da Chamber Music Trieste per la direzione artistica della pianista e musicologa Fedra Florit, giunta quest’anno alla sua 30ª edizione. Mercoledì 26 febbraio 2025, alle 20:30, al Teatro Miela di Trieste, si terrà un concerto speciale dedicato all’ispirazione mitteleuropea, con particolare focus sulla tradizione musicale praghese.
Lo Josef Suk Piano Quartet: un concerto ricco di emozioni
Il concerto vedrà protagonisti i membri dello Josef Suk Piano Quartet, formato da Radim Kresta (violino), Eva Krestová (viola), Aneta Šudáková (violoncello) e Pavel Zemen (pianoforte). Questo pluripremiato ensemble è conosciuto per le sue esibizioni vibranti e affermate in tutto il mondo. Il programma della serata si aprirà con la Love Song di Josef Suk, un compositore ceco che ha studiato sotto la guida di Antonín Dvořák e Antonín Bennewitz. Il concerto proseguirà con l’esecuzione di Silent Woods di Antonín Dvořák, seguita dai Tre Madrigali di Bohuslav Martinů. Il concerto si concluderà con il Quartetto per pianoforte e archi in do minore, op. 13 di Richard Strauss.
Un quartetto dalla lunga carriera internazionale
Il Josef Suk Piano Quartet è stato originariamente fondato come Trio con pianoforte nel 2007, vincendo numerosi premi internazionali. Nel 2012, il gruppo si è trasformato in un quartetto con pianoforte, ottenendo ulteriori successi in concorsi prestigiosi. Il quartetto ha avuto l’opportunità di esibirsi in teatri e festival di tutto il mondo e ha registrato CD acclamati dalla critica.
Biglietti e informazioni
I biglietti per il concerto sono disponibili presso TicketPoint Trieste. L’evento è realizzato con il supporto del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia, e delle realtà locali come Banca Mediolanum e Suono Vivo – Padova. La camera acustica del Teatro Miela è curata da SuonoVivo.