GORIZIA – Crocevie d’Europa, il progetto culturale-turistico del Comune di Gorizia, si espande per la prima volta al Veneto con un’iniziativa speciale in programma domenica 8 giugno. Si tratta del Treno Storico della Regione Friuli Venezia Giulia, che partirà dalla stazione di Treviso Centrale alle 7:35 per offrire un viaggio unico dedicato a questa esperienza transfrontaliera. Il treno, composto da una locomotiva diesel e carrozze centoporte degli anni ’30, accompagnerà i passeggeri lungo un percorso senza confini, celebrando la Capitale Europea della Cultura 2025, Nova Gorica – Gorizia.
Un viaggio culturale tra Veneto e Friuli Venezia Giulia
Il viaggio partirà da Treviso e, dopo le fermate a Conegliano, Sacile, Pordenone e Udine, raggiungerà Gorizia alle 9:50 e Nova Gorica alle 10:05. I partecipanti saranno divisi in due gruppi per esplorare le attrazioni storiche e culturali delle due città. Il primo gruppo, accolto dalle istituzioni a Gorizia, visiterà il centro storico e le principali attrazioni prima di recarsi alla Stazione Transalpina per una mostra multimediale sul confine. Il ritorno è previsto da Nova Gorica alle 17:00.
Un’esperienza di confine e superamento
Il secondo gruppo visiterà prima Nova Gorica e poi Gorizia, concludendo la visita al parco della Rimembranza. Il treno ripartirà da Gorizia centrale alle 17:20 per arrivare a Treviso Centrale alle 19:05. L’escursione sarà guidata da guide turistiche autorizzate del Friuli Venezia Giulia e si svolgerà in lingua italiana.
Biglietti, costi e prenotazioni
Il biglietto di andata e ritorno sul treno storico ha un costo di 10 euro per gli adulti, 5 euro per i ragazzi fino a 12 anni, mentre i bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente. È possibile acquistare anche solo la tratta di andata o ritorno. I biglietti sono disponibili su tutti i canali Trenitalia, nelle biglietterie e self-service di stazione, oltre che nelle agenzie di viaggio autorizzate. Per informazioni e prenotazioni: +39 0481 535764, +39 335 1084763, o via mail a [email protected].