Lignano Sabbiadoro, 6 aprile 2025 – Record di partecipazione e solidarietà alla Corsa delle Rose di Lignano
Lignano si è trasformato in una cornice di sport, festa e solidarietà in una domenica memorabile. Il numero di partecipanti ha superato ogni aspettativa, con ben 1.400 iscritti, prevalentemente donne, nonostante le avverse condizioni meteorologiche. Ma il vero trionfo è stato il sostegno offerto dalla sesta edizione della Corsa delle Rose all’attività di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori, con i proventi devoluti alla LILT di Udine, rappresentata dal presidente Giorgio Arpino a Lignano.


La Corsa delle Rose è sinonimo di divertimento, condivisione e solidarietà. Dopo le prime edizioni autunnali condizionate dalla pandemia, l’evento ha trovato la sua dimensione ideale all’inizio della primavera, mantenendo alti i numeri di partecipazione.


“Abbiamo raggiunto i 1.400 partecipanti quest’anno, con iscrizioni fino all’ultimo minuto prima della partenza – ha dichiarato Paola Faè, responsabile organizzativa del Running Team Conegliano, società trevigiana che ha gestito l’evento e che ha omaggiato il presidente della LILT di Udine, Giorgio Arpino, sottolineando l’importanza del lavoro dell’associazione. La maggioranza dei partecipanti era composta da donne, ma c’erano anche numerosi uomini provenienti da tutta la regione e dal Veneto. Siamo stati elogiati da tutti, l’evento è stato un successo e ci rende felici. Nonostante il vento del mattino, è stata una bella giornata di sport e solidarietà. Ora ci stiamo preparando per la seconda edizione della Over Borders Half Marathon il 14 giugno, con partenza da Bibione e arrivo a Lignano”.


La Corsa delle Rose è partita alle 9.30 da Piazza Marcello d’Olivo, a Lignano Pineta, con l’accompagnamento musicale e l’allegria del dj Michele Patatti insieme a Maurizio Forner. Due percorsi, 4,5 e 8 chilometri, hanno attraversato il lungomare e il centro di Lignano, da Pineta a Sabbiadoro. Alcuni partecipanti hanno corso, ma molti hanno preferito camminare, magari con i bastoncini del Nordic Walking.


Gruppi numerosi hanno ricevuto premi speciali offerti dalla braceria-enoteca Carbòn Neri. Il gruppo “Mari’s Friends” con 155 iscritti si è piazzato al primo posto, seguito da “Enovis” (61 iscritti) e “Modine” (47 iscritti). Le bevande sono state offerte dal Tenda Bar, partner tradizionale dell’evento, mentre tutte le partecipanti hanno ricevuto una rosa donata dalla società Lignano Pineta del presidente Giorgio Ardito al traguardo. Un gesto molto apprezzato, ormai una tradizione della Corsa delle Rose, che ha portato sorrisi ed emozioni. Applausi sono stati rivolti all’organizzazione curata dal Running Team Conegliano con il supporto dell’amministrazione comunale, della Onlus Lignano in Fiore, di Lignano Pineta e di Bell’Italia-Efa Village. Una mattinata colorata di rosa, da ricordare nonostante il vento.

