Una nuova edizione di Corde in Armonia al Museo Sartorio di Trieste
Dal 23 marzo al 13 aprile, il Museo Sartorio di Trieste ospiterà la nuova edizione della rassegna Corde in Armonia, un ciclo di concerti domenicali che celebra la bellezza e l’intensità degli strumenti a corda. Questo evento, ideato e promosso da Chamber Music Trieste, è giunto alla sua 30ª stagione e propone un programma che esplora le armonie timbriche, il dialogo tra quartetto d’archi, violino, violoncello e pianoforte, con l’obiettivo di offrire un’esperienza musicale unica, nella suggestiva atmosfera del Museo Sartorio.
La direzione artistica è affidata a Fedra Florit, che descrive la rassegna come un’opportunità di creare un rapporto intimo tra il pubblico e gli artisti, in un contesto che richiama la tradizione della Hausmusik mitteleuropea. Ogni concerto si svolgerà alle 17:00 di domenica, con un programma che spazia dal repertorio solistico a quello da quartetto, con introduzione dei musicisti stessi, che offriranno spunti e approfondimenti sul repertorio eseguito.
Calendario dei concerti:
- Domenica 23 marzo: Inaugurazione con il Duo Corsaro, formato dal violista Niccolò Corsaro e dal pianista Lorenzo Corsaro. Il concerto presenterà musiche di Paul Hindemith e Dmitrij Shostakovich.
- Domenica 30 marzo: La violinista bulgara Lora Markova eseguirà i virtuosistici 24 Capricci op.1 n.10 di Niccolò Paganini, insieme a pagine di Johann Sebastian Bach, Petar Hristoskov e Eugène Ysaÿe. L’evento è realizzato in collaborazione con Quinta Giusta FVG.
- Domenica 6 aprile: La violoncellista ucraina Iryna Bobyreva offrirà un concerto dedicato a Bach, Cassadó e Piatti, mostrando la sua tecnica eccezionale e la maturità musicale.
- Domenica 13 aprile: Corde in Armonia si concluderà con il Quartetto d’Archi Thumós, che eseguirà Haydn (Quartetto in re maggiore op.64 n.5 “L’allodola”) e Schubert (Quartetto in re minore n.14 D 810 “La Morte e la Fanciulla”). Il quartetto è vincitore del Premio del Conservatorio di Milano e del Premio Speciale “Chamber Music for Europe” al Concorso Rospigliosi.
Biglietti e informazioni:
I biglietti sono disponibili presso Ticket Point Trieste e ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale di Chamber Music Trieste: acmtrioditrieste.it.