Copagri Pordenone esprime gioia per la nomina di Pordenone a città Capitale italiana della cultura 2027
La Confederazione produttori agricoli, Copagri Pordenone, si dice entusiasta per la designazione di Pordenone come Capitale italiana della cultura 2027.
Il legame tra cultura ed agricoltura secondo il presidente Davide Vignandel
Il presidente Davide Vignandel sottolinea il legame indissolubile tra cultura ed agricoltura, affermando che dietro ai prodotti agricoli ci sono sostenibilità, tradizioni e storia, che fanno parte integrante della cultura. Ha evidenziato come esista un mondo imprenditoriale e associativo che riesce a combinare tutti questi elementi in un’unica visione.
La Confederazione di Pordenone già al lavoro per il 2027
La Confederazione di Pordenone sta già lavorando attivamente coinvolgendo i suoi associati per essere pronta per il 2027. Vignandel anticipa un anno ricco di iniziative che coinvolgeranno i produttori agricoli per offrire momenti significativi non solo a Pordenone ma a tutto il Friuli Occidentale. Si punta a esaltare i prodotti locali, i processi lavorativi e quelli di trasformazione, mettendo in campo competenze e professionalità per promuovere il legame tra cultura ed agricoltura.
Valorizzare cultura e tradizioni della terra attraverso iniziative per grandi e piccini
Vignandel sottolinea l’importanza di iniziative mirate a tutte le fasce d’età per far comprendere il legame tra i prodotti agricoli e la cultura e tradizioni della terra. In un momento di profonde trasformazioni nel settore agricolo, è fondamentale far comprendere che dietro ad ogni prodotto c’è non solo lavoro ma anche cultura e tradizione.