Boicottare prodotti in base alla provenienza: diritto dei consumatori ma non delle imprese
A Casarsa della Delizia, durante la riunione della Presidenza di Ancc (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), è stato ribadito il principio che boicottare prodotti in base alla loro origine è un diritto dei consumatori, espressione delle proprie opinioni e sensibilità personali, ma non una prerogativa delle imprese. Coop Casarsa, la più grande cooperativa di consumo in Friuli Venezia Giulia, segue la policy nazionale di Coop e non boicotta prodotti israeliani, pur essendo disponibile a promuovere aiuti per la popolazione civile di Gaza.
Libertà di scelta e rispetto delle diverse sensibilità
La presidente di Coop Casarsa, avvocato Sabrina Francescutti, ha sottolineato l’importanza di non attuare azioni di boicottaggio basate sulla provenienza dei prodotti, anche di fronte alle sofferenze della popolazione civile di Gaza. La cooperativa rispetta la libertà di scelta di clienti e soci, lasciando autonomia nella selezione degli acquisti. Coop Casarsa si allinea alla policy nazionale e del Consorzio Sait di Trento.
Appello per corridoi umanitari e raccolta di aiuti
Ernesto Dalle Rive, presidente di Ancc-Coop, ha fatto un appello al Governo italiano per riaprire i corridoi umanitari verso Gaza, essenziali per organizzare una raccolta di aiuti. Le cooperative di consumatori sono pronte a coordinare l’iniziativa, con la speranza che tutto il settore della distribuzione moderna si coinvolga. Coop Casarsa si unisce a questa mobilitazione solidale per offrire sostegno alle persone colpite dal conflitto.