Premio Villotta e riflessioni sull’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
GORIZIA – Il 20 maggio 2025, a partire dalle 10, presso il polo universitario di Santa Chiara a Gorizia, si terrà il convegno annuale “Giornalismo e intelligenza artificiale: sfide etiche, sociali e deontologiche”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione della stampa del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Università di Udine.
Saluti e moderazione
Il convegno si aprirà con i saluti di Francesco Pitassio, delegato dell’Ateneo per la sede di Gorizia, Furio Baldassi, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Fvg, Adriana Ronco Villotta, giornalista e storica dell’arte promotrice del Premio, e Renata Kodilja, coordinatrice dei corsi di studio che modererà l’evento.
Interventi di esperti
Gli esperti discuteranno su vari temi, tra cui il rapporto tra informazione, disintermediazione e intelligenza artificiale, il lavoro intellettuale tra sostituzione e potenziamento, e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel campo giornalistico.
Tesi premiate e menzioni speciali
Durante la sessione dedicata ai premiati, saranno presentate le tesi di quattro laureati che hanno ricevuto la menzione speciale, tra cui argomenti come l’intelligenza artificiale nella narrazione dei media, la politica nel linguaggio verbale e non verbale, i doveri dei giornalisti nella narrazione della violenza di genere e l’analisi delle dinamiche sociali legate al cyberbullismo e all’aggressività negli adolescenti.