Un omaggio a Julius Kugy
Il Kulturni Dom di Gorizia ospiterà il 26 giugno alle 18.00 la conferenza dal titolo “Julius Kugy, visionario delle terre senza confini”, nell’ambito del progetto “Montagne senza confini. Julius Kugy e la musica del paesaggio”. Questo evento, organizzato dalla Storica Società Operaia di Pordenone, fa parte delle iniziative legate al tema “borderless” di GO! 2025, con il sostegno di diverse entità tra cui la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Pordenone-Capitale Italiana della Cultura 2027.
Le riflessioni di Maurizio Bait sulla cultura di confine
Valentina Randazzo della Fondazione Coronini-Cronberg, curatrice di una mostra su Julius Kugy, parteciperà all’evento. Kugy, nato a Gorizia in una famiglia di origini mitteleuropee, rappresenta un modello di cultura senza confini, con radici slovene, austriache e italiane. Maurizio Bait, giornalista triestino esperto di culture di confine, sarà uno dei relatori. Vive a Valbruna e ha approfondito la cultura delle Alpi Giulie attraverso numerosi saggi e pubblicazioni.
Partecipazione gratuita e dettagli
L’ingresso alla conferenza è gratuito e aperto a tutti. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.somsipn.it e seguire le pagine social della Storica Società Operaia di Pordenone (SOMSI).