Il prossimo 9 marzo alle 11, il Duo Viridian, composto da Sofia De Martis al violino e Matteo Di Bella al pianoforte, concluderà la 48^ edizione di Musicainsieme, il prestigioso evento di musica da camera organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone. Il concerto si terrà nell’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone e presenterà un programma che includerà alcune delle più celebri sonate per violino dei grandi compositori della storia della musica.
Un programma ricco di emozioni
La performance inizierà con la Sonate per violino K. 304 di Wolfgang Amadeus Mozart, seguita dalla Sonate per violino op. 105 di Robert Schumann e infine la Sonate per violino e pianoforte op. 30 n. 2 di Ludwig van Beethoven. Queste opere offriranno al pubblico un viaggio attraverso diversi stili e epoche musicali.
Il Duo Viridian: un talento emergente
Il Duo Viridian, formato nel 2023, è composto da giovani talenti che attualmente studiano al Conservatorio Tartini di Trieste sotto la guida del Maestro Franco Calabretto. Hanno già ottenuto riconoscimenti in concorsi internazionali e si sono esibiti in importanti festival musicali come il St. Donatus Festival di Zara in Croazia.
Sofia De Martis: una carriera in ascesa
Sofia De Martis, una talentuosa violinista classe 2005, ha iniziato lo studio del violino all’età di 7 anni e ha ottenuto numerosi premi in vari concorsi musicali. Attualmente è iscritta al Conservatorio di Musica Tartini di Trieste, dove continua a perfezionare le sue abilità musicali.
Matteo Di Bella: un pianista dalle molteplici sfaccettature
Matteo Di Bella, pianista nato a Udine nel 2001, ha iniziato lo studio del pianoforte a soli 4 anni. Ha vinto numerosi premi e ha esplorato il repertorio contemporaneo combinando la musica con il live electronics. Inoltre, è stato finalista in importanti concorsi musicali come il Premio Brunelli di Vicenza.
Dettagli e prenotazioni
L’ingresso al concerto è libero, ma è fortemente consigliata la prenotazione per garantire un posto. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito web musicapordenone.it o contattare via email all’indirizzo [email protected]