Si prepara a svolgersi il consueto appuntamento musicale di fine anno a Pordenone con un concerto straordinario che segna il ritorno dell’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina al Teatro Verdi. Il 31 dicembre 2024 alle 16:00, la rinomata orchestra, diretta dal Maestro Volodymyr Sheiko, si esibirà in un programma che celebra la cultura e la musica ucraine, evidenziando l’importanza simbolica dell’evento in un periodo così complesso per l’Ucraina. Ad arricchire il gruppo, la talentuosa violinista di fama internazionale Bogdana Pivnenko, simbolo della musica ucraina nel mondo.
Un Concerto di Fine Anno con Profondo Significato Simbolico
Il concerto, che rappresenta la 44ª edizione di questo tradizionale evento annuale a Pordenone, si configura come un momento di riflessione e auspicio per il nuovo anno. L’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina, con più di 85 anni di storia e una vasta carriera internazionale, eseguirà un programma vario che spazia dalla Francia alla Ucraina, passando per la Mitteleuropa e la Spagna. Tra i brani in programma figurano il Concerto per violino op. 61 di Saint-Saëns, il celebre Canto per il Nuovo Anno di Shchedryk (noto anche come “Carol of the Bells”) e la Carmen Suite di Bizet.
Un Programma Musicale Eccezionale
Il programma del concerto si preannuncia ricco di emozioni: dalla brillantezza della Francia con Chabrier e Saint-Saëns, alla vivacità della Spagna con la Carmen Suite di Bizet, fino alla tradizione ucraina con il celebre Shchedryk. A rendere ancor più speciale l’evento, la partecipazione della violinista Bogdana Pivnenko, che eseguirà il Concerto per violino di Saint-Saëns e che è nota per il suo impegno costante come ambasciatrice della musica ucraina nel mondo.
Il concerto rappresenta non solo un’opportunità per godere della musica di una grande orchestra, ma anche per esprimere solidarietà e ammirazione verso una popolazione che, nonostante le difficoltà legate alla guerra, continua a far risplendere la propria cultura e arte, anche all’estero, grazie all’impegno di istituzioni culturali come l’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina.
La Direzione Artistica di Franco Calabretto ed Eddi De Nadai
Come ogni anno, il Centro Iniziative Culturali Pordenone (CICP), con la direzione artistica dei Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, presenta questo concerto con un forte significato simbolico, ma anche con l’obiettivo di arricchire le ore che precedono la Vigilia di Capodanno con un programma stimolante e innovativo, capace di suscitare emozioni e riflessioni.
“Questo concerto è un tributo alla musica e alla cultura ucraine e un messaggio di speranza per il futuro,” spiegano i direttori artistici. “La musica non solo ci unisce, ma è anche uno strumento potente di resistenza e speranza, specialmente in momenti critici.”
Biglietteria e Info
I biglietti sono già in vendita online su www.musicapordenone.it o presso la biglietteria del Teatro Verdi di Pordenone, aperta fino al 30 dicembre dalle 16.00 alle 19.00, e il 31 dicembre dalle 15.00.