Evento musicale imperdibile al Teatro Miela di Trieste
TRIESTE – Gli appassionati della musica da camera non possono perdere l’appuntamento di mercoledì 12 febbraio al Teatro Miela di Trieste. Il secondo concerto della stagione Cromatismi 4.0, organizzata da Chamber Music Trieste per celebrare la sua 30^ edizione, metterà in scena il “Quintetto”, una delle formazioni più significative del repertorio cameristico. Sul palco si esibirà il prestigioso Quartetto Adorno insieme al talentuoso pianista Roberto Prosseda, promettendo un’esperienza musicale straordinaria.
Il Quartetto Adorno, rinomato a livello internazionale, si distingue non solo per la sua eccellenza artistica, ma anche per l’uso di strumenti di grande bellezza e valore storico. Edoardo Zosi suona un violino Poggi del 1929, Liù Pelliciari un violino Scarampella del 1917 appartenuto al violinista Sergiu Luca, Benedetta Bucci una viola Sderci del 1939 e Francesco Stefanelli un violoncello del 700. Questi strumenti storici conferiscono ad ogni esecuzione una qualità sonora unica che si sposa perfettamente con l’abilità del quartetto.
La serata si aprirà con il Quintetto per pianoforte e archi in fa minore, op. 34 di Johannes Brahms, una delle opere più significative del compositore tedesco nel repertorio da camera. La seconda parte del concerto sarà dedicata al Quintetto per pianoforte e archi in fa minore di César Franck, con la sua struttura ciclica e il tema musicale ricorrente che conferiscono al brano una straordinaria coesione.
Roberto Prosseda, uno dei più acclamati pianisti italiani a livello internazionale, si esibirà insieme al Quartetto Adorno, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica. L’evento si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Miela di Trieste, con biglietti disponibili presso TicketPoint Trieste. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale dell’Associazione Chamber Music Trieste: www.acmtrioditrieste.it.
La camera acustica del Teatro Miela, curata da SuonoVivo, garantirà un’esperienza sonora di altissimo livello, perfetta per apprezzare appieno le esecuzioni dei musicisti.