Concerto Celebrativo Degli 80 Anni Dell’orchestra I Pomeriggi Musicali
TRIESTE – Il prossimo giovedì 19 giugno 2025 alle ore 20:45, il suggestivo Castello di Miramare sarà il palcoscenico di un evento musicale straordinario. L’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano, guidata dal Direttore Ospite Principale, M° Alessandro Cadario, si esibirà in un concerto speciale per festeggiare gli 80 anni dalla sua fondazione. A completare la serata, il rinomato pianista Davide Cabassi, vincitore del concorso Van Cliburn.
Il Talento Di Davide Cabassi, Pianista Di Rilievo Internazionale
Il programma della serata includerà due capolavori dell’Ottocento, eseguiti all’aperto di fronte al suggestivo Castello di Miramare: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 “Imperatore” di Beethoven e la vivace Sinfonia n. 4 “Italiana” di Mendelssohn-Bartholdy, ispirata ai viaggi dell’autore in Italia.
La Direzione Di Alessandro Cadario E Il Ruolo Dell’orchestra
Il M° Alessandro Cadario, direttore ospite principale de I Pomeriggi Musicali dal 2016, è noto per la sua sensibilità interpretativa e la sua versatilità nel repertorio musicale. L’Orchestra, fondata nel 1945, è un punto di riferimento nel panorama musicale italiano, spaziando dalla musica classica a quella contemporanea.
Calendario Estate In Musica 2025 A Trieste
Questo concerto segna la chiusura dell’Estate in Musica 2025 della Società dei Concerti di Trieste, ma la stagione estiva continuerà con altri eventi nel Festival “Musica con Vista” al Museo Civico Sartorio e nel Festival di Trieste – Il Faro della Musica a settembre.
Informazioni Su Biglietti E Sede In Caso Di Maltempo
I biglietti sono disponibili online su Vivaticket, al Ticket Point di Corso Italia e presso la sede della Società dei Concerti (SdC). In caso di maltempo, il concerto si terrà al Politeama Rossetti.
Per informazioni: tel. +39040362408, [email protected].
Sostegno E Riconoscimenti
La Società dei Concerti è un ente promotore accreditato per l’Art Bonus statale e regionale, offrendo incentivi fiscali per sostenere attività culturali. Grazie al contributo di vari enti e mecenati, l’attività concertistica della SdC Trieste continua a prosperare.