• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Combattere gli effetti sociali del Covid: un evento a Cervignano del Friuli

Un evento unico a Cervignano del Friuli il 18 febbraio, per affrontare le ripercussioni sociali del Covid con musica e condivisione. Ingresso libero.

Redazione Redazione
17/02/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Combattere gli effetti sociali del Covid: un evento a Cervignano del Friuli
35
Condivisioni
697
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un incontro all’insegna della ripresa emotiva e sociale

Il Teatro Aurora di Cervignano del Friuli si prepara ad accogliere un evento significativo nella giornata di domani, domenica 18 febbraio, alle 17.30. Organizzato dall’Università di Udine in collaborazione con il Ricreatorio San Michele Arcangelo, lo spettacolo-concerto “Fragili nuvole inquiete” promette di essere un momento di riflessione e condivisione per combattere gli effetti sociali lasciati dal Covid. L’ingresso sarà gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti coloro che desiderano partecipare.

Pier Luca Montessoro, noto cantautore e docente presso l’Università di Udine, insieme a Emanuele Battistella, neo laureato e presidente dell’Associazione Ricreatorio San Michele Arcangelo, coordineranno l’evento. La loro missione è chiara: offrire un sostegno concreto al benessere emotivo della comunità, stimolando un rinnovato senso di appartenenza messo alla prova dalla pandemia.

La musica come ponte verso la normalità

Montessoro, attraverso le sue canzoni, esplorerà temi cari al territorio friulano, accompagnato da un ensemble di musicisti di alto livello. Battistella, dal canto suo, condivide un legame speciale con questo evento, avendo sviluppato l’impianto di gestione automatica delle luci e delle scenografie del Teatro Aurora come parte della sua tesi, guidata proprio da Montessoro.

L’evento si propone come un ponte sensoriale verso la normalità, sottolineando l’importanza dell’esperienza collettiva e del contatto umano dopo mesi di connessioni virtuali. Montessoro e Battistella enfatizzano il valore della musica dal vivo come nutrimento per l’anima e veicolo per superare le sfide sociali imposte dal Covid.

Un’esperienza musicale radicata nel territorio

Le performance di Montessoro toccheranno profondamente l’identità friulana, con canzoni che narrano storie e leggende locali, come quelle del castello di Zucco a Faedis e la vicinanza unica tra mare e montagna. La canzone “Luce”, accompagnata da un video girato nelle suggestive malghe di Porzus, e “Ritratto”, premiata a “Donne d’amore 2023”, sono solo alcuni degli highlight che attendono il pubblico.

L’accompagnamento musicale vede la collaborazione di artisti di calibro come Arno Barzan alle tastiere, Lorenzo Marcolina al clarinetto e sax, Ermes Ghirardini alle percussioni e Francesca Smiraglia alla voce, garantendo un’esperienza immersiva e di alta qualità.

Riconnettersi attraverso l’arte

L’evento di Cervignano del Friuli rappresenta un’opportunità imperdibile per riconnettersi con gli altri e con se stessi attraverso l’arte. Montessoro, con la sua doppia veste di musicista e docente, testimonia il potere della musica di avvicinare le persone, promuovendo una riabilitazione emotiva e sociale indispensabile in questi tempi.

Tags: effetti sociali CovidEmanuele Battistellaeventi Cervignano del Friulimusica dal vivoPier Luca Montessoro
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Scopri i numeri vincenti e tenta la fortuna
BELLUNO

Estrazione serale Million Day del 14 giugno 2025: numeri vincenti e premi

14 Giugno 2025
Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli
Coppa del Mondo sci femminile

Coppa del Mondo sci femminile a Tarvisio: prestigio e impatti positivi per il Friuli

14 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista e alpinista feriti

14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento dei Vigili del fuoco di Udine

14 Giugno 2025
Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza
Cronaca

Indagini Ris Parma su morte operaio Daniel Tafa: atti irripetibili e consulenti tecnici per trasparenza

14 Giugno 2025
Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave
Carabinieri

Incidente stradale a Montereale Valcellina: auto fuori strada, nessun ferito grave

14 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro

14 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach
Cronaca

Sant’Antonio a Sappada: Murales, Memoria e Comunità in Borgata Bach

14 Giugno 2025
Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia
camminate guidate

Escursioni guidate estive-autunnali 2025 nelle Valli del Torre e Natisone: natura, tradizione e gastronomia

14 Giugno 2025
Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location
concerti gratuiti

Piano City Pordenone: tre giorni di musica in città, oltre 80 concerti in venti location

9 Giugno 2025
Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica
assestamento bilancio

Assestamento bilancio: Regione FVG rafforza investimenti per economia e transizione energetica

7 Giugno 2025
Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale
agricoltura resiliente

Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21