• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cividale del Friuli è ufficialmente tra i Borghi più Belli d’Italia: candidatura accettata

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
20/12/2024
in Cronaca, Friuli, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
Cividale del Friuli è ufficialmente tra i Borghi più Belli d’Italia: candidatura accettata
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli, una delle perle del patrimonio storico e culturale del Friuli Venezia Giulia, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento: l’ammissione ufficiale alla prestigiosa lista de “I Borghi più Belli d’Italia”. La notizia è stata annunciata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia durante la riunione del 10 dicembre 2024, che ha approvato la candidatura del centro storico di Cividale.

Il plauso dell’amministrazione cittadina

Giuseppe Ruolo, assessore al Turismo del Comune di Cividale del Friuli, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, affermando: “Questa conquista rappresenta un nuovo capitolo per la nostra città. Cividale è un tesoro di inestimabile valore, già insignita del titolo di Bandiera Arancione del TCI, Città Turistica della Regione FVG e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO per i suoi beni longobardi. Questo nuovo riconoscimento ci riempie di orgoglio e ci motiva a continuare a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio.”

Un patrimonio culturale di grande valore

La candidatura di Cividale si è concentrata sulla valorizzazione del suo centro storico, ricco di storia, arte e cultura. L’assessore Ruolo ha sottolineato l’importanza di mantenere un equilibrio tra la conservazione del patrimonio culturale e ambientale e uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico e sociale, garantendo un futuro rispettoso delle tradizioni e dell’ambiente. Durante il processo di candidatura, che ha richiesto diversi mesi di preparazione, sono stati valutati i requisiti stabiliti dalla Carta dei Servizi dell’Associazione, tra cui la qualità architettonica e urbanistica, l’impegno nella valorizzazione e promozione del territorio e l’offerta di servizi turistici di alta qualità.

Un’attenta valutazione positiva

I rappresentanti dell’Associazione hanno visitato i musei e il centro storico di Cividale, discutendo dei progetti attuali e delle prospettive future insieme all’assessore Ruolo e al personale comunale. La ricchezza culturale della città, la struttura urbanistica e i servizi turistici offerti sono stati elementi chiave per ottenere il riconoscimento. I valutatori dell’Associazione hanno lodato la bellezza del centro storico e hanno suggerito alcune migliorie, ben accolte dall’amministrazione.

Il futuro di Cividale come uno dei Borghi più Belli d’Italia

Daniele Bernardi, sindaco di Cividale del Friuli, ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento, annunciando che la cerimonia di premiazione si terrà nel mese di febbraio 2025. La città è pronta ad affrontare una nuova fase di crescita, sfruttando la visibilità offerta dal marchio de “I Borghi più Belli d’Italia” per attrarre turisti e investimenti.

Un impegno per valorizzare il patrimonio culturale

L’ingresso di Cividale nel circuito de “I Borghi più Belli d’Italia” rappresenta non solo un riconoscimento del suo ricco patrimonio storico e culturale, ma anche un impegno per il futuro. La città, già attiva nella promozione del proprio territorio, si prepara ad affrontare nuove sfide, con un’attenzione costante alla sostenibilità, all’inclusività e alla qualità della vita per residenti e visitatori.

Tags: Borghi più belli d’ItaliaCividale del Friulipatrimonio culturalericonoscimentosostenibilitàturismo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo
bambino piscina

Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo

22 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazione del 25 marzo 2025 – Scopri i numeri vincenti e tenta la fortuna
BELLUNO

Estrazione Million Day e Extra: Numeri vincenti del 22 giugno 2025

22 Giugno 2025
Gabriele Gobbo: Resistenza algoritmica e AI come alleata
Cultura

Gabriele Gobbo: Resistenza algoritmica e AI come alleata

22 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo
bambino piscina

Bambino di 3 anni salvato in piscina a Lignano: attimi di paura e soccorso tempestivo

22 Giugno 2025
Incidente alle cascate di Crosis: giovane gravemente ferito durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle cascate di Crosis: giovane gravemente ferito durante un tuffo

22 Giugno 2025
Festa del Negroni di Forza Nuova: difesa delle tradizioni italiane contro il politically correct
aperitivo all'italiana

Festa del Negroni di Forza Nuova: difesa delle tradizioni italiane contro il politically correct

22 Giugno 2025
Livello massimo di sicurezza in Italia dopo azione militare USA contro Iran: rafforzati controlli su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Livello massimo di sicurezza in Italia dopo azione militare USA contro Iran: rafforzati controlli su obiettivi strategici

22 Giugno 2025
Rino Marson: 100 anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone
benefattore

Rino Marson: 100 anni di imprenditoria e filantropia a Pordenone

22 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli e Veneto: temporali intensi e vento forte lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Motoraduno nazionale “Città di Udine” – 8.000 appassionati delle due ruote per tre giorni di eventi
Cronaca

Motoraduno nazionale “Città di Udine” – 8.000 appassionati delle due ruote per tre giorni di eventi

22 Giugno 2025
48ª adunata degli Alpini di Pordenone a San Vito al Tagliamento: storia, memoria e comunità
adunata alpini

48ª adunata degli Alpini di Pordenone a San Vito al Tagliamento: storia, memoria e comunità

22 Giugno 2025
Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada 2025 a Trieste: il cuore del ciclismo giovanile
campionati juniores ciclismo 2025

Campionati Italiani Juniores di ciclismo su strada 2025 a Trieste: il cuore del ciclismo giovanile

21 Giugno 2025
Memorial Greco: Fauner testimonial d’eccezione a Linguaglossa, nel cuore dell’Etna
Cronaca

Memorial Greco: Fauner testimonial d’eccezione a Linguaglossa, nel cuore dell’Etna

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025
La Piadineria raddoppia a Udine: nuovo locale al Terminal Nord
apertura nuovo locale

La Piadineria raddoppia a Udine: nuovo locale al Terminal Nord

9 Giugno 2025
Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro
Carabinieri Pordenone

Controlli del Nucleo Ispettorato del Lavoro a Pordenone: irregolarità sanzionate per 30mila euro

14 Giugno 2025
Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo
bambini eroi

Bambini scoprono ordigno bellico: responsabilità e sangue freddo

16 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21