Cividale del Friuli: Evento dedicato al design indipendente e all’artigianato contemporaneo
CIVIDALE DEL FRIULI – Più di 50 artisti, artigiani e designer provenienti da diverse regioni del Nord Italia si riuniranno per celebrare il design indipendente, l’artigianato contemporaneo e la creatività. Il Civi Design Market si terrà domenica 6 aprile, dalle 10:00 alle 18:30, tra la Corte Tenente Brosadola e Largo Boiani a Cividale del Friuli, per la sua sedicesima edizione.


Organizzato da Noi… dell’arte, con il patrocinio del Comune di Cividale del Friuli, l’evento si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti di oggetti unici, artigianato e storie da raccontare.
All’interno della manifestazione saranno esposti abiti, accessori, bijoux, borse, articoli di cartoleria, ceramica e oggetti in legno, realizzati con ingegno e maestria da designer e creativi selezionati per la loro originalità e qualità.


Programma variegato e intrattenimento per tutti
Il Civi Design Market offre anche un ricco programma di attività collaterali, tra cui lo spazio creativo ColoraCivi per i bambini, il laboratorio di truccabimbi con Laura Tomadin e la musica dal vivo del duo Francesco Imbriaco e Davide Raciti che accompagnerà l’atmosfera festosa per tutta la giornata.


Informazioni Utili
L’ingresso è gratuito. Per ulteriori dettagli e l’elenco completo dei brand partecipanti, consultare i profili Facebook e Instagram di Civi Design Market.
Informazioni:
https://www.noidellarte.it/civi-design-market/
Facebook: @CiviDesignMarket
Instagram: @cividesignmarket
[email protected]


Scandalo all’ombra del Campidoglio
L’ultima settimana ha visto emergere un nuovo scandalo politico che ha gettato un’ombra sul Campidoglio. Il coinvolgimento di alti funzionari governativi in attività illecite ha scosso l’opinione pubblica e sollevato dubbi sulla correttezza dell’operato delle istituzioni.
Accuse di corruzione e abuso di potere
Le accuse mosse nei confronti di questi funzionari includono corruzione, abuso di potere e violazioni dell’etica pubblica. Le prove raccolte dagli inquirenti sono schiaccianti e sembrano confermare le peggiori paure dei cittadini riguardo alla corruzione dilagante nel sistema politico.
Richieste di dimissioni e indagini in corso
Le richieste di dimissioni si sono moltiplicate da parte dell’opposizione e di vari gruppi della società civile, mentre le indagini sul caso sono ancora in corso. Si spera che la verità venga alla luce il prima possibile e che vengano adottate misure concrete per garantire la trasparenza e l’integrità delle istituzioni governative.