Cervignano del Friuli, 19 dicembre 2024 – Dopo l’incendio che ha distrutto una palazzina Ater a Cervignano solo cinque giorni fa, sono stati resi disponibili 14 nuovi alloggi per le famiglie colpite dalla tragedia. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, si è mostrata soddisfatta per la veloce soluzione abitativa trovata per i 24 nuclei familiari rimasti senza casa.
“In un attimo hanno perso tutto, ma grazie all’impegno dell’Ater di Udine, stiamo già restituendo una casa a 14 di loro. Questi alloggi rappresentano il primo passo verso il ritorno alla normalità”, ha dichiarato l’assessore Amirante durante la cerimonia di consegna a Cervignano. L’Ater ha messo a disposizione una parte degli alloggi disponibili, mentre altri 12, che necessitano di lavori di sistemazione, saranno pronti entro i primi mesi del 2025. In questo modo, tutte le famiglie, per un totale di circa 62 persone, potranno finalmente avere una sistemazione stabile.
Presenti alla consegna anche il sindaco di Cervignano, Andrea Balducci, la presidente di Ater Udine, Vanessa Colosetti, e il direttore Lorenzo Puzzi. “La prontezza con cui Ater Udine ha gestito questa emergenza è un esempio. In tempi molto rapidi, siamo riusciti a trovare una sistemazione dignitosa per le famiglie coinvolte”, ha commentato il sindaco Balducci.
L’incendio dello scorso sabato ha causato danni rilevanti alla palazzina di via Brumatti, rendendola inagibile. Per fortuna, i Vigili del Fuoco sono intervenuti rapidamente, evitando ulteriori danni. Le cause dell’incendio sono ancora oggetto di indagine da parte della Procura di Udine, che ha aperto un fascicolo per fare luce sull’accaduto.
Attualmente, le famiglie che ancora non hanno ricevuto un alloggio sono state sistemate in due hotel di Cervignano, a spese del Comune. L’amministrazione comunale ha già avviato la procedura per richiedere il ristoro alla Protezione Civile per affrontare l’emergenza e coprire le spese sostenute per l’alloggio temporaneo.