La CEMAN Orchestra riparte da Trieste: giovani talenti musicali in tour
TRIESTE – Da Trieste ha preso il via la straordinaria avventura della CEMAN Orchestra, un ensemble che riunisce giovani talenti musicali provenienti dal centro Europa. Il pomeriggio del 16 maggio, presso il Conservatorio Tartini, si è tenuto il “welcome meeting” con la partecipazione di 30 musicisti selezionati provenienti da 8 Paesi diversi.
Il tour, che prevede sette concerti nel 2025, si dividerà in due produzioni principali, una in primavera e una in estate. Dal 21 al 24 maggio, la CEMAN Orchestra si esibirà in varie città italiane e croate, tra cui Grisignana, Parenzo, Zagabria e Trieste.
Il direttore del Conservatorio Sandro Torlontano e il direttore musicale della CEMAN, Romolo Gessi, hanno accolto i giovani artisti nella sala Tartini, creando un primo contatto tra di loro e favorendo la nascita di nuove amicizie e collaborazioni che si rafforzeranno durante le prove e i concerti successivi.
Il significato culturale e il valore del progetto
Il direttore Torlontano ha evidenziato il significato simbolico del progetto all’interno di GO! 2025 Capitale europea della Cultura, definendo la CEMAN Orchestra come un vero e proprio “ponte” musicale che promuove l’incontro e la collaborazione tra i giovani artisti europei. Romolo Gessi ha sottolineato l’importanza dell’entusiasmo, della ricerca della qualità artistica e della passione condivisa che animano l’iniziativa.
Un’orchestra europea con un ricco patrimonio di collaborazioni
I 30 musicisti provengono da 10 prestigiose Accademie musicali, con il supporto della Jeunesses Musicale della Croazia e della collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria. Il primo ciclo di concerti CEMAN 2025 sarà dedicato alla musica giovanile di Wolfgang Amadeus Mozart, sotto la guida del Maestro Romolo Gessi e della direttrice d’orchestra serba Biljana Radovanović Brkanović.
Una realtà consolidata nel panorama musicale europeo
Il Progetto CEMAN Orchestra, promosso dall’InCE (Iniziativa Centro-Europea), ha raccolto consensi in sedi internazionali e collaborato con solisti e direttori di fama. Le prove del nuovo tour sono iniziate il 17 maggio a Grisignana, dando il via ufficiale a una serie di appuntamenti che promuoveranno l’eccellenza musicale e la cooperazione culturale in Europa.