L’evento dell’Independence Day alla Base militare di Aviano ha coinvolto migliaia di persone, tra militari statunitensi e ospiti italiani, in una giornata ricca di musica, cibo di strada, giochi per bambini e un eccezionale spettacolo pirotecnico.
Questo momento di festa rappresenta un’opportunità di scambio culturale e di celebrazione condivisa tra la comunità americana e friulana, creando un’atmosfera di condivisione e riconoscenza. La base è stata allestita con stand, bandiere e intrattenimenti per tutti.
Per altre celebrazioni tradizionali, dai un’occhiata alla sagra dai Borgs a Jalmicco.
Il gran finale con i fuochi d’artificio
La serata è culminata con lo spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo sopra Aviano, tra applausi e commozione, accompagnato dall’inno americano che ha emozionato tutti i presenti.
Questo momento ha simbolicamente unito Italia e Stati Uniti, celebrando l’emozione collettiva e il rispetto delle tradizioni. I fuochi, visibili da lontano, hanno concluso in modo memorabile una giornata ricca di attività e simboli patriottici.
Una tradizione sentita anche in Friuli
L’Independence Day alla base USAF di Aviano è diventato un appuntamento atteso anche dalla comunità locale, offrendo un’opportunità per scoprire da vicino la cultura americana basata su valori condivisi, famiglia, libertà e appartenenza.
Ogni anno la partecipazione cresce, dimostrando il forte legame tra la base e il territorio friulano. Il successo dell’edizione 2025 conferma l’importanza di questo evento per la comunità locale.
Se sei interessato ad altri luoghi legati agli Stati Uniti in Italia, consigliamo una visita alla zona Hilton di Venezia.
Le foto di Roby Stradella

