TRIESTE – Dal 15 al 20 luglio la città si prepara ad accogliere il Campionato Europeo under 15 di baseball e softball, confermando il suo ruolo di protagonista nello sport in Friuli Venezia Giulia. Le gare si svolgeranno presso due impianti gestiti dalla Junior Alpina Baseball: il campo storico di Villa Opicina e il diamante di Prosecco, che ha già ospitato importanti eventi internazionali come l’Italian Baseball Challenge nel 2023.
Una vetrina internazionale per il territorio
Il vicepresidente della Regione con delega allo Sport, Mario Anzil, ha evidenziato l’importanza di questa competizione per promuovere il territorio, grazie alla collaborazione tra istituzioni, comitati e società sportive. La regione ha dimostrato in passato di essere in grado di organizzare eventi di grande rilievo, come i mondiali di softball del 2024 a Castions di Strada.
Organizzazione e partecipanti
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Baseball e Softball (FIBS) Pierluigi Bissa, il presidente del CONI FVG Andrea Marcon e il presidente della Junior Alpina Pasqualino Izzo. Il torneo vedrà la partecipazione di otto squadre divise in due gironi: nel gruppo B l’Italia, medaglia d’argento nel 2023, sfiderà Repubblica Ceca, Ungheria e Gran Bretagna; nel gruppo A invece saranno presenti Paesi Bassi, Francia, Germania e Belgio.
Calendario e obiettivi
La cerimonia di apertura si terrà martedì 15 luglio alle ore 16 presso l’impianto di Prosecco, che ospiterà anche la finale per l’assegnazione del titolo. In palio, oltre al titolo europeo, ci sarà anche la qualificazione per la Coppa del Mondo di categoria.