Dal 29 marzo al 19 aprile 2025
L’Associazione Donatori di Midollo Osseo (ADMO) porterà avanti le postazioni solidali in vari comuni del Friuli Venezia Giulia, offrendo la possibilità di acquistare colomba pasquale in diverse varianti. Scegliendo questo dolce simbolico, si contribuirà alla causa della donazione di midollo osseo durante le festività pasquali.
Un regalo che salva vite
Paola Rugo, presidente dell’ADMO FVG, sottolinea l’importanza delle postazioni come strumento per sensibilizzare la comunità sulla donazione di midollo osseo. I fondi raccolti durante la campagna pasquale saranno fondamentali per sostenere le attività dell’associazione, come l’acquisto di kit salivari, il supporto ai donatori e ai sanitari, e la promozione della sensibilizzazione regionale.
“Una colomba per la vita” – Un simbolo di speranza
L’iniziativa “Una colomba per la vita” va oltre l’acquisto di un dolce, rappresentando un impegno concreto nel salvare vite attraverso la donazione di midollo osseo. Rugo invita la popolazione a partecipare e sostenere un progetto che fa la differenza nella lotta contro malattie come la leucemia e altre patologie del sangue.
Acquisto online e donazioni
Oltre alle postazioni fisiche, sarà possibile partecipare alla campagna online sul sito www.admo.it, acquistando le colombe pasquali direttamente a casa o effettuando una donazione libera, con ricezione di un’e-card di ringraziamento.
Un progetto di grande valore
Nonostante il numero dei donatori iscritti sia aumentato grazie alla campagna, la compatibilità con un donatore non consanguineo rimane rara. L’ADMO continua a svolgere un ruolo cruciale nella lotta alla leucemia e alle patologie del sangue, grazie alla generosità dei donatori e del pubblico.
Elenco delle postazioni
Per conoscere le postazioni e le località coinvolte nella campagna, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale dell’ADMO, www.admo.it, nella sezione dedicata alla campagna pasquale del 2025.