Il Friuli Venezia Giulia si appresta a ospitare l’ottava edizione di Borderwine, il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale, che si svolgerà il 16 e 17 giugno presso il parco di Villa Manin di Passariano, Codroipo. Questa manifestazione annuale si è affermata come un punto di incontro imprescindibile per gli appassionati del vino naturale e per i produttori che seguono pratiche di vinificazione rispettose dell’ambiente.
La filosofia del senza confini
L’edizione del 2024 di Borderwine porta avanti il tema “borderless”, senza confini, riflettendo l’identità transfrontaliera del Friuli Venezia Giulia e la sua apertura verso la cooperazione internazionale. Circa 70 cantine presenteranno oltre 300 etichette in degustazione, con partecipanti provenienti da Italia, Austria, Slovenia e altri paesi, dimostrando la vocazione internazionale dell’evento.
Sostenibilità e cultura enogastronomica
Borderwine non è solo un evento enologico, ma un vero e proprio festival culturale che abbraccia la sostenibilità sotto ogni aspetto. Speciali degustazioni, conferenze su tematiche ambientali e di responsabilità sociale, animano il programma, con un focus sulla produzione di vino che rispetta la natura e le risorse, opponendosi a pratiche agricole invasive.
Il supporto della regione e dei partner locali
La collaborazione con la Regione FVG e il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia conferma l’importanza dell’evento nel panorama regionale. Il supporto di entità locali e sponsor come Civibank e Enofriuli garantisce che ogni edizione di Borderwine sia un successo, contribuendo alla promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Un’esperienza enogastronomica completa
Il cibo avrà un ruolo di rilievo con stand gastronomici che offriranno prodotti tipici e innovativi, come il progetto Go!Pasta e le proposte del ristorante Mood di Trieste. Il prosciutto di San Daniele sarà una delle tante specialità locali presentate, in collaborazione con l’osteria Ai Barnabiti di Udine.
Informazioni pratiche
L’evento è aperto al pubblico con orari che vanno dalle 17:00 alle 23:00 di domenica 16 giugno, e dalle 16:00 alle 22:30 di lunedì 17 giugno. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.borderwine.eu, con una promozione speciale Early Bird per i primi 100 acquisti.