Una proposta per gli amanti della bicicletta e del turismo
FVG, 29 maggio 2025 – Il BiciBus 2025 fa il suo ritorno quest’estate, offrendo a turisti, famiglie e appassionati la possibilità di esplorare il Friuli Venezia Giulia in modo sostenibile, attivo e coinvolgente, combinando il trasporto pubblico con la libertà della bicicletta.
Itinerari che attraversano paesaggi, storia e natura
A partire dal 1° giugno, la linea G28B TPL FVG / APT Gorizia riprende il servizio che consente di viaggiare comodamente in autobus con la propria bicicletta, per poi esplorare le bellezze della costa e delle colline regionali in sella. Questa soluzione è perfetta per gli amanti del cicloturismo e per coloro che desiderano trascorrere del tempo all’aria aperta, combinando la mobilità pubblica con l’attività fisica.
Orari e modalità di utilizzo del servizio
Il BiciBus, attivo ogni sabato, domenica e festivi fino al 31 agosto, collega località storiche e naturalistiche come Grado, Monfalcone, Redipuglia, Gradisca, Gorizia, Mossa e Cormòns. Offre la possibilità di attraversare territori suggestivi, tra piste ciclabili, borghi antichi e aree verdi poco conosciute, per una scoperta autentica del territorio.
Invito a vivere il territorio in modo sostenibile
Il servizio prevede due corse giornaliere da Grado e Cormòns, con quattro collegamenti aggiuntivi tra Gorizia e Cormòns. Il trasporto della bicicletta è incluso nel prezzo del biglietto, acquistabile presso i punti vendita autorizzati o tramite l’app TPL FVG. Il BiciBus promuove una mobilità integrata e responsabile, incoraggiando il turismo lento e la riscoperta dei territori in modo ecologico e smart.
Esplorare il Friuli Venezia Giulia con il BiciBus significa unire il piacere del movimento alla praticità del trasporto pubblico, senza la necessità di affrontare lunghe distanze in bicicletta, ma optando per brevi tratti per scoprire luoghi suggestivi.